Avviso Pubblico destinato alle piccole e medie imprese del settore trasporto passeggeri dell’ultimo miglio, dell’ospitalità turistica, delle agenzie di viaggio e della ristorazione e del noleggio di biciclette (continua la lettura)
Grazie a due operazioni distinte, i finanzieri aeronavali di Vieste e Manfredonia, hanno individuato quattro soggetti che svolgevano attività lavorativa in nero a bordo di motopescherecci della locale marineria e un soggetto imbarcato in modo irregolare (continua la lettura)
La Regione Basilicata ha predisposto l'atto per l'ulteriore scorrimento della graduatoria dei cittadini che hanno presentato domanda di contributo per l'acquisto della prima casa tramite il bando pubblicato lo scorso settembre. (continua la lettura)
Coldiretti Puglia annuncia sostegni ai frantoi da parte dell’Unione Europea. Si tratta di un’opportunità per oltre 800 strutture in tutta la regione. (continua la lettura)
"Il welfare come già affermato al mio insediamento è un investimento per le persone e non un costo, qui deve esserci il cambio di passo di un'amministrazione comunale attenta a tutti i bisogni di una comunità". (continua la lettura)
Contributi per la formazione del personale educativo e docente degli asili nido e micronidi e delle scuole dell’infanzia statali e paritarie; sezioni primavera già esistenti o di nuova istituzione, statali o paritarie (continua la lettura)
Bardi: “Un aiuto concreto per le famiglie in difficoltà e per un bene essenziale per la vita delle persone quale è l’acqua”; Santarsiero: “Preservare, a maggior ragione in una fase di emergenza come quella attuale, la fruizione di un servizio (continua la lettura)
Il piccolo Comune, in provincia di Foggia, prova a riempire il borgo di poco meno di mille abitanti con un contributo economico di 5mila euro una tantum (continua la lettura)
I contributi riconosciuti dalla Regione Basilicata hanno visto un incremento del 26% rispetto alla precedente annualità, legato ad un consistente aumento del valore della produzione commercializzata (continua la lettura)
Dal Comune di Vietri di Potenza contributo di 5mila euro, esenzione tari per due anni e locale gratuito per chi decide di aprire nuove attività o ampliarle sul territorio (continua la lettura)