"Da un progetto del consigliere Gianni Rosa, al quale va la mia gratitudine per la sensibilitá e la tenerezza con cui se ne è occupato, è nata una legge regionale, discussa e migliorata dalla IV Commissione che ho l'onore di (continua la lettura)
L'appello lanciato a supporto della mozione presentata il 7 luglio scorso da Mario Polese (PD) tesa a predisporre, l’adesione alla "Rete Nazionale delle Amministrazioni Pubbliche Anti Discriminazioni per Orientamento sessuale e identità di genere". L'invito ai consiglieri di tutte (continua la lettura)
All’ordine del giorno il dibattito sulla “Sessione comunitaria”, una mozione di Perrino sulla tutele delle coste e le proposte di legge di Romaniello (smaltimento di materiali contenenti amianto), Robortella e Pietrantuono (patrimonio geologico) (continua la lettura)
Approvata a maggioranza una mozione con cui si impegnano il Presidente e la giunta regionale a impugnare davanti al Tar il decreto del 6 maggio scorso con cui è stato adottato il "disciplinare" di attuazione dello "Sblocca Italia" (continua la lettura)
All’ordine del giorno la “Sessione comunitaria”, le mozioni sul decreto attuativo della legge Sblocca Italia e sul personale precario di Sviluppo Basilicata, il bilancio preventivo 2014 dell’Arpab e il bilancio consuntivo 2014 dell’Ater Potenza (continua la lettura)
L'obiettivo dell'iniziativa dei consiglieri regionali Napoli e Castelluccio è quello di affermare i diritti per i non udenti all'informazione, comunicazione, attività culturali e alla completa fruizione dei servizi erogati dalla Pubblica Amministrazione. (continua la lettura)
Fra i provvedimenti all’esame dell’Assemblea - 24 MARZO ORE 15.00 - i ddl su “veicoli ultraventennali” e “Bilancio di previsione 2015 del Parco di Gallipoli Cognato” e l’assestamento al bilancio di previsione 2014 del Parco archeologico delle Chiese Rupestri del (continua la lettura)
In discussione i disegni di legge sulla riforma dell’Alsia e sulla promozione e sviluppo della cooperazione. All’ordine del giorno anche il rinnovo dell’Ufficio di Presidenza (continua la lettura)
"Feste Lucane, genealogia di un'identità" sarà presentata martedì 13 gennaio presso la Biblioteca nazionale di Potenza. La pubblicazione "accende i riflettori" sulle 1308 feste religiose che ogni anno animano i paesi della Basilicata. (continua la lettura)
Il loro numero è stabilito dall'articolo 83 della Costituzione e non è stato modificato nonostante la riduzione - da 30 a 20 - dei consiglieri regionali lucani. La data della riunione del consiglio regionale per eleggere i "grandi elettori" non (continua la lettura)