Il Regolamento del Verde riguarda - tra l'altro - parchi e giardini urbani, filari alberati, il verde a corredo di strade e aiuole, gli alberi di pregio e monumentali, i giardini di comunità e gli spazi verdi affidati a privati (continua la lettura)
Adduce: "non vogliamo fare ostruzionismo quindi non faremo mancare la nostra presenza per la discussione degli atti amministrativi". De Ruggieri: "Nessun problema politico, maggioranza coesa e in procinto di rimodulare la Giunta". Per non accavallare le questioni l'Assemblea è stata (continua la lettura)
Manuela Taratufolo, segretaria CGIL di Matera informa che nel primo pomeriggio il prefetto di Matera riceverà gli attivisti di sinistra, tra partiti, associazioni e sindacati proprio per discutere le questioni sollevate rispetto alle iniziative programmate il primo maggio da (continua la lettura)
In merito all’ordine del giorno approvato dal Consiglio comunale Verri ribadisce la sua disponibilità a partecipare a una prossima seduta per illustrare le motivazioni di questa scelta che ha caratterizzato gran parte delle città capitali europee della cultura. (continua la lettura)
L'approvazione di un ordine del giorno contrario alla modifica del Logo Matera 2019 è arrivata dopo un lungo dibattito. In precedenza approvati anche il Regolamento per l'infanzia e l'istituzione della Consulta Giovanile. (continua la lettura)
Il direttore della Fondazione: "Credo sia opportuno poter incontrare tutti i consiglieri comunali o almeno quelli facenti parte una commissione ad hoc, e illustrare le motivazioni che ci hanno portato a stendere un bando per un nuovo logo". (continua la lettura)
In un comunicato stampa i consiglieri oltre ad esprimere solidarietà per le "offese subite" dal presidente del consiglio comunale, chiedono ad Adduce formali scuse "alla città" per averne vilipeso le istituzioni e le conseguenti dimissioni dalla presidenza dell'associazione dei comuni (continua la lettura)
Vari i punti all'ordine del giorno: in apertura la mozione avente per oggetto il Centro Polifunzionale di Quartiere Rione Agna Casino Padula tesa a procedere alla redazione del bando per l'affidamento in gestione e la successiva messa in esercizio, approvata (continua la lettura)
I sei punti sono: sviluppo economico e turismo, welfare urbano come risorsa di sviluppo, città intelligente e sostenibile a misura d'uomo, creazione di un polo dell'industria creativa e della conoscenza, qualificazione e competitività nel settore agroalimentare, realizzazione del parco della (continua la lettura)
Sono 32 in tutto i componenti dell'assemblea cittadina. Tra loro quattro le donne, tre delle quali in maggioranza. Esce dal Consiglio Sinistra Ecologia e Libertà, entra invece per la prima volta il Movimento 5 Stelle. (continua la lettura)