“PD diviso in due: urge il congresso per discutere dei grandi temi” lo afferma il deputato democratico Francesco Boccia a Bari in occasione della Summer School di Uniba (continua la lettura)
L'iniziativa di Roberto Cifarelli è rivolta a tutti gli iscritti delle tre mozioni, ed è indirizzata al neo eletto segretario Renzi, al quale si intende chiedere la convocazione dei congressi regionale e provinciale per superare lo stato emergenziale in cui (continua la lettura)
"Lista che al netto dell'autorevolezza del capolista rischia di non coinvolgere, ed in alcuni casi addirittura di respingere, elettorato, militanti e simpatizzanti". (continua la lettura)
Rispetto ai dati circolati il governatore della Regione Puglia (regione dove ha superato Renzi, che arriva secondo solo qui) finisce meglio, come d’altra parte aveva sempre sostenuto il suo comitato. (continua la lettura)
La Puglia non è solo Michele Emiliano, e i dati lo dimostreranno. I sostenitori della mozione renziana al congresso del Pd mostrano i muscoli presentando le proposte dell'ex segretario che parlerebbero di un partito "a trazione meridionale". (continua la lettura)
Un nuovo gruppo per la maggioranza in Consiglio regionale pugliese: gli scissionisti del Pd vicini a Emiliano ma avvertono: "Non dimentichi la Puglia per la politica nazionale". (continua la lettura)
Molti i temi trattati nel corso della conferenza stampa al circolo Pd "dei giubbonari” di Roma nel corso della quale ha illustrato i principali contenuti della sua mozione (“L’Italia è il mio partito”) e una piattaforma lanciata in versione beta (continua la lettura)
Matteo Renzi ha distrutto il Pd e ora un congresso con il rito abbreviato, come lo definisce lui, può ricostruirlo. Michele Emiliano di fronte ai giornalisti della stampa estera a Roma parla dell'ex premier con toni non troppo concilianti. (continua la lettura)
In Puglia e Basilicata, dove attendismo e dubbio regnano sovrani, la scissione nazionale non sembra determinare, almeno al momento, grandi scossoni nei governi delle Regioni e dei Comuni. Speranza presenta con Rossi il nuovo movimento degli scissionisti. (continua la lettura)
Il presidente della Regione Puglia attacca frontalmente Renzi e fa fronte comune con Rossi e Speranza (candidati come lui alla guida della segreteria nazionale) in vista dell'assemblea di domenica che vedrà le dimissioni dell'ex premier e l'apertura della fase congressuale. (continua la lettura)