Il senatore lucano Arnaldo Lomuti del M5S ha espresso forte preoccupazione per l'intervento del Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin a Matera, durante l'assemblea regionale di Confindustria Basilicata. (continua la lettura)
Il Consigliere regionale: “Piano nazionale di ripresa e resilienza, piani di sviluppo, transizione ecologica e filiera dell’idrogeno sono alcune delle partite dirimenti per il futuro prossimo della Basilicata" (continua la lettura)
"Fondamentale venire incontro alle istanze delle imprese, mettendole nelle condizioni di affrontare al meglio la delicata fase della ripartenza, spinta anche dal potente strumento del bonus 110 per cento" (continua la lettura)
Soddisfazione espressa da Regione Basilicata, Eni e Confindustria (continua la lettura)
Sono 65 i siti disponibili nella mappatura di Confindustria (continua la lettura)
E’ una giornata importante per la ricerca e l’innovazione industriale in Basilicata. Lo sblocco, atteso da tempo, dei due Avvisi pubblici – “Sostegno alla creazione e sviluppo dei cluster tecnologici e alla realizzazione di progetti di ricerca e sviluppo” (Avviso (continua la lettura)
“C’è profonda preoccupazione per le inevitabili ricadute su un tessuto economico e sociale già duramente provato da un anno di pandemia. (continua la lettura)
Undici giovani imprenditori lucani sono entrati a far parte delle Commissioni di lavoro a supporto della presidenza nazionale dei Giovani Imprenditori di Confindustria. Si tratta di: Vincenzo Corona (Assoservice) e Giuseppe Lorusso (Takler) per il gruppo Credito, Fisco e Finanza; (continua la lettura)
In particolare, l’auspicio è che la nomina commissariale per la Ferrandina – Matera, inserita anche nel Piano del MIT “Italia – Veloce”, ne determini il completamento anticipato rispetto all’attuale previsione del 2026. (continua la lettura)
Confindustria Basilicata ha sottoscritto un importante protocollo d’intesa con il network di imprenditori e professionisti lucani della start up innovativa “Destinazio-ne Basilicata”, che punta a valorizzare ulteriormente la piattaforma digitale di servizi integrati Lu-canya.com. Il portale che raccoglie e promuove (continua la lettura)