Francesco Cupparo, che anche coordinatore vicario della Commissione per lo Sviluppo Economico delle Regioni, sollecita una prima azione dalla Conferenza delle Regioni con la proposta di un tavolo nazionale al Mise. (continua la lettura)
L'esecutivo Draghi, guarda ai dati relativi ai contagi per decidere le nuove strette antiCovid. Le scelte, che insieme al nuovo piano vaccinale, saranno rese note per tempo, previo confronto con i territori. Per questo in mattinata i governatori si sono (continua la lettura)
Al centro della discussione anche la riduzione di forniture di vaccini Astrazeneca (continua la lettura)
Gli assessori all’agricoltura delle regioni meridionali, con in testa Puglia e Basilicata formalizzano in un documento portato sul tavolo della Conferenza delle Regioni “la netta contrarietà” ad una riduzione delle risorse Feasr per questo biennio, che sarebbe conseguente ad una (continua la lettura)
Il ministro Boccia, dopo aver sentito il Presidente della Conferenza Regioni, Bonaccini, e i presidenti di Anci e Upi, Decaro e De Pascale, ha sconvocato la riunione prevista nel pomeriggio cui avrebbe dovuto partecipare anche il Presidente del Consiglio Conte. (continua la lettura)
Il presidente pugliese in Conferenza delle Regioni: "Un coordinamento per avere una visione complessiva di spesa delle risorse assegnate all'Italia". (continua la lettura)
Il delegato alla rappresentanza delle Regioni in Conferenza col ministro Patuanelli: "Abbiamo chiesto al Governo più di 60 giorni per predisporre le osservazioni sulla Carta nazionale delle aree potenzialmente idonee (Cnapi) ad ospitare il deposito unico delle scorie radioattive, perché (continua la lettura)
Il ministro per gli affari regionali commenta la posizione critica della Conferenza delle Regioni al metodo usato dal governo: "Le norme inserite nel decreto legge le conoscevate bene e sono state discusse in due riunioni nell'ultima settimana durate complessivamente (continua la lettura)
I governatori: "superfluo pronunciarsi dopo forti limitazioni a spostamenti". Attesa in serata (dopo le 20.00) conferenza stampa del premier Conte. (continua la lettura)
"Le Regioni ripropongono un contributo per la riduzione del debito per le Regioni a statuto ordinario per l’anno 2020 che liberi spazi finanziari". (continua la lettura)