Secondo i dati diffusi da Confartigianato in Basilicata sono 723 le botteghe-ditte artigiane di mestieri antichi che resistono ai tempi di crisi, con un peso femminile e giovanile rispettivamente del 17,4% e del 7,4%. (continua la lettura)
ll Progetto sostenuto da tempo da Confartigianato ha lo scopo di rilanciare l’artigianato e tutto il territorio che lo contiene prima che il danno provocato dall’emergenza Covid-19 sia irreversibile (continua la lettura)
Si tratta di un settore ad alta vocazione artigiana, con 36mila imprese artigiane che danno lavoro a 157mila addetti, un terzo dell’occupazione del settore. (continua la lettura)
Rosa Gentile, presidente Confartigianato Matera è stata oggi rieletta per il prossimo quadriennio in Giunta Nazionale di Confartigianato Imprese. Nell’assemblea nazionale Marco Granelli è stato eletto per acclamazione nuovo Presidente di Confartigianato Imprese per il quadriennio 2020-2024 . (continua la lettura)
Il dato è allarmante: alle fine del 2020 potrebbero essere a rischio chiusura più del doppio delle microimprese he hanno cessato l'attività tra il 2008 e il 2019. Inevitabili le ricadute sulla crescita e sul divario, già forte, in termini (continua la lettura)
"In primis - sottolinea la presidente Confartigianato Matera, Rosa Gentile - dovrà essere realizzato l’adeguamento formale della scadenza degli atti concessori esistenti, per arrivare rapidamente al riordino definitivo dell’intera normativa che fissi il nuovo quadro di regole, facendo leva sulla (continua la lettura)
Rosa Gentile commenta i dati diffusi dal sistema Unioncamere Excelsior: “Aver perso in Basilicata negli ultimi cinque anni poco più di 500 imprese giovanili deve far riflettere tutti”. (continua la lettura)
La delegata nazionale alle politiche femminili di Confartigianato Matera, Rosa Gentile apprezza l’impegno assunto dal Premier Giuseppe Conte affinchè una parte significativa delle risorse del Recovery Fund sia dedicata all’occupazione femminile. (continua la lettura)
Il welfare aziendale esce rafforzato dalla crisi Covid-19 e si afferma come una leva strategica per affrontare l’emergenza e per la ripresa sostenibile del Paese. Questo nuovo contesto ha impresso un salto di qualità al welfare aziendale; le PMI con un welfare più maturo hanno avuto maggiore (continua la lettura)
L'ordinanza regionale anticipa la fine del lockdown prevista per il 1 giugno. (continua la lettura)