Secondo il decreto Del rio che ha ridotto del 20% l'organico delle province, questi hanno la priorità a trovare collocazione nei comuni della regione Basilicata. La denuncia è della Cisl funziona pubblica (continua la lettura)
Il tasso di riscossione sul totale si ferma al 53,4 per cento, collocando il capoluogo al 98esimo posto (fanno peggio solo Catanzaro, Campobasso, Enna, Reggio Calabria, Catania, Ragusa, Siracusa, Palermo, Trapani e Vibo Valentia, che chiude la classifica con un (continua la lettura)
Oltre ai sindaci, vi sono anche 34 assessori, 14 consiglieri comunali e undici Capi Area. In un comunicato, la Guardia di Finanza ha tuttavia segnalato anche i casi virtuosi: in un Comune, ad esempio, un "esterno" ha portato a termine (continua la lettura)
L'attivazione dei tecnici regionali "fa seguito alle oltre 50 richieste pervenute al Dipartimento Regionale Infrastrutture, opere pubbliche e mobilità, da parte dei Comuni e finalizzate alla verifica di situazioni critiche nel territorio di competenza". (continua la lettura)
Nell'evidenziare che "c'è tempo ancora fino al 9 dicembre per definire le aliquote del 2013", la Uil spiega che nell'elenco provvisorio ci sono quattro Comuni del Materano (con aliquote tra il 5 e il 5,50) e 22 della provincia di (continua la lettura)
Per il Ministero per la Pubblica amministrazione e semplificazione, il sito www.regione.basilicata.it ha rispettato tutti e 67 i parametri fissati in materia di Amministrazione trasparente e accesso civico. Così purtroppo non è per i siti delle due province e delle (continua la lettura)
I creativi della città dei Sassi in rete per Matera. È questa la sfida raccolta da un nutrito manipolo di professionisti materani della comunicazione, una rappresentanza dei quali ha preso parte ad un primo tavolo di lavoro. (continua la lettura)
45 anni spesi in ogni capitale del mondo: Vittorio Di Capua, già Direttore Generale Commerciale Fiat, presenta il suo libro “Innocenza, repressioni, conquiste” (continua la lettura)