La proposta, che dovrà passare al vaglio di Europarlamento e Consiglio Ue per ottenere il via libera, prevede una misura temporanea fino alla fine del 2017, che dovrebbe scattare una volta esaurita la quota già fissata di 56.700 tonnellate di (continua la lettura)
Si tratta di un totale di 4,123 miliardi di investimenti di fondi Ue per tre regioni (Sicilia, Veneto e Basilicata). Il cofinanziamento nazionale farà salire l'ammontare del pacchetto di investimenti in Basilicata a 826 milioni di euro complessivi. (continua la lettura)
Nell'interrogazione, quattro eurodeputati del M5S - tra i quali il lucano Piernicola Pedicini - hanno scritto che "quello al pozzo 'Alli 001' é solo l'ultimo di cinque incidenti che hanno interessato l'area di estrazione della Val d'Agri attraversata da centri (continua la lettura)
"Sei direttive europee non vengono rispettate nell'area della Val d'Agri (Basilicata) dove, da vari anni, sono stati attivati una serie di impianti e pozzi petroliferi dell'Eni e della Shell": lo ha detto l'eurodeputato lucano Piernicola Pedicini (M5S), in un'interrogazione alla (continua la lettura)
L'iniziativa ha avuto luogo a Matera nell'aula magna del magistrale Stigliani. Protagonista, Laura Gatti, funzionario della Commissione Europea, che ai ragazzi ha raccontato la sua esperienza e il suo percorso che da Matera l'ha condotta a lavorare all'interno delle istituzioni (continua la lettura)
Gli assi in cui è articolato il Programma si incentrano sui temi della promozione dell'occupazione e del sostegno della mobilità dei lavoratori, della promozione dell’inclusione sociale, del contrasto alla povertà e dell'investimento nelle competenze, nell'istruzione e nell'apprendimento permanente. Risorse per (continua la lettura)
Nuove norme comunitarie sui pagamenti alle imprese. Questo il tema dell'incontro in occasione del quale è giunto a Matera il Vice Presidente della Commissione Europea e Commissario Europeo per l'Industria e l'Imprenditoria, Antonio Tajani. (continua la lettura)
Lo ha ribadito ieri a Matera, il presidente della Commissione Europea Agricoltura, Paolo De Castro, intervendo ad un incontro dedicato al futuro del comparto (continua la lettura)