Un 19enne del posto è stato sorpreso ad innaffiare una pianta di marijuana alta più di un metro in Contrada Arcontino. In essicazione sotto un vaso, dodici grammi della stessa sostanza, e in casa altri 85. (continua la lettura)
Secondo quanto dichiarato dal sindaco di Colobraro, Andrea Bernardo, il fronte di frana si è esteso ed ha proseguito il suo scivolamento verso valle, travolgendo il punto di allaccio idrico a servizio della zona PIP di Colobraro e creando gravi (continua la lettura)
Dalle ore 18:00 alle 22:00, lo spettatore potrà diventare parte integrante di una narrazione che racconta in maniera auto-ironica l'origine della cattiva nomea del comune in provincia di Matera (continua la lettura)
Con più di 13mila presenze il sindaco Bernardo esprime soddisfazione per la conferma di uno degli attrattori più amati della Basilicata. Le ultime due rappresentazioni in programma il 28 e 31 agosto. (continua la lettura)
Martedì 27 e venerdì 30 Agosto gli ultimi due e imperdibili appuntamenti della rassegna giunta alla IX edizione e che si conferma fra gli appuntamenti più attesi a livello regionale (continua la lettura)
Il sindaco Bernardo: "Merito di una organizzazione ormai collaudata", il prossimo appuntamento è per martedì 6 agosto e venerdì 9, con uno spettacolo ogni ora dalle 18.00 alle 22.00. (continua la lettura)
Da venerdì 2 e fino al 30 agosto, tutti i martedì e venerdì, uno spettacolo ogni ora, dalle ore 18.00 alle ore 22.00, accompagnerà i visitatori alla scoperta di un luogo ricco di storia e magia. (continua la lettura)
Grande partecipazione a Colobraro per la Notte magica della Magia. Un susseguirsi di spettacoli, musica, degustazioni e "meravigliosi" incontri. (continua la lettura)
Il sindaco già da gennaio ha segnalato, ripetutamente, la vicenda ai competenti Uffici Regionali della Difesa del Suolo e della Protezione Civile, senza ricevere alcuna risposta. (continua la lettura)
Con l'accusa di aver occupato abusivamente circa seimila metri quadrati di terreni pubblici due persone sono state denunciate dai Carabinieri forestali che hanno scoperto il deposito di circa 20 mila metri cubi di materiale inerte in un fondo in (continua la lettura)