Lo stabilimento lucano "si conferma esempio di innovazione industriale e sostenibilità ambientale, a partire dall'ottenimento dei migliori risultati in termini di emissioni di CO2 a livello di Gruppo Coca-Cola HBC, l'utilizzo del 100% di energia elettrica acquistata dalla rete proveniente (continua la lettura)
Secondo l'analisi, creati anche 200 posti di lavoro (continua la lettura)
Il contenuto del limitato numero di bottiglie ha un sapore molto sgradevole, un aspetto molto denso e livelli concentrati di caffeina, acido fosforico e solfiti. (continua la lettura)
I risultati raggiunti a Rionero e negli altri siti produttivi "hanno contribuito a confermare, per il secondo anno consecutivo, la leadership mondiale ed europea di sostenibilità ottenuta da Coca-Cola Hellenic Bottling Company nel settore beverage del Dow Jones Sustainability Index". (continua la lettura)