Indagine nazionale da CNA Turismo e Commercio: con oltre 9 milioni di arrivi superato il dato del 2019. Tra le località più ambite Ravenna e Torino, Perugia e Genova, Palermo e Bari, Matera e Pesaro, fresca di nomina capitale della (continua la lettura)
Nel 2019 gli italiani che si sono spostati nel periodo pasquale hanno trascorso in media 2,5 notti fuori casa e generato affari per 3,5 milioni di euro (continua la lettura)
Matera è inserita nell’elenco delle 29 città d’arte che potranno beneficiare del contributo, il quale potrà essere ricevuto dalle attività che, al mese di giugno 2020, hanno avuto fatturato e corrispettivi inferiori ad un terzo di quanto registrato nel giugno (continua la lettura)
Fase 3, soffre ancora un po' il turismo nelle città d'arte. A Matera molti alberghi non hanno ancora riaperto (continua la lettura)
Il capoluogo di regione affianca, così, le altre città d’arte della Basilicata che sono Matera, Venosa, Rivello, Acerenza, Melfi, Avigliano - frazione di Lagopesole e Tricarico (continua la lettura)
Nuovi modelli di accoglienza: confronto tra gli assessori al turismo delle principali città d'arte italiane, tra cui Matera, e il sottosegretario Lorenza Bonaccorsi (continua la lettura)
La Regione Puglia ha conferito ad Altamura un riconoscimento significativo, a testimonianza della crescente importanza della città nei percorsi turistici e negli itinerari di interesse storico e artistico, che sempre più frequentemente riguardano l'intera Area Murgiana (continua la lettura)
E' quanto emerge dai dati sul turismo nelle città d'arte in Italia, elaborati dal Centro Studi Turistici di Firenze e presentati in occasione del lancio della 21esima Borsa del Turismo delle 100 Città d'Arte: in 7 anni presenze aumentate del (continua la lettura)