L’obiettivo del riconoscimento è promuovere lo sport tra i cittadini dell’Unione Europea, in particolare verso i bambini, gli anziani e i disabili (continua la lettura)
Franceschini: "La nuova creatività non può che sorgere in queste realtà" (continua la lettura)
Il Presidente di Legambiente Puglia: "Il dato pugliese ci dimostra come le città maggiormente penalizzate sono quelle in cui la mobilità e le aree industriali sono i fattori che incidono negativamente sulla qualità atmosferica e sanitaria" (continua la lettura)
Molfetta Città dell'Accoglienza. Due nuclei familiari afghani, in totale 13 persone tra adulti e bambini, arriveranno lunedì 13 settembre da Roma. (continua la lettura)
Patto con i Municipi: i cittadini hanno scelto 10 luoghi da riqualificare a Bari (continua la lettura)
Su proposta del presidente della Commissione Cultura Cascella deliberata l'adesione all'associazione europea che tutela i cammini (continua la lettura)
Il sindaco di Bari in perlustrazione per le strade della città, dopo le riaperture dei negozi (continua la lettura)
E' il vero attrattore dell'estate 2019 in città. Ha fatto discutere, ma vede la maggioranza dei potentini favorevoli, l'installazione di chioschi temporanei con attività ludico-culturali. (continua la lettura)
In seguito al grande successo di pubblico, “la Secretissima camera de lo core”, allestita al quarto piano della biblioteca provinciale, riaprirà nella seconda metà di settembre, subito dopo una pausa estiva (continua la lettura)
Il workshop, a cui partecipano 25 rappresentanti provenienti da 12 città della Tunisia e della Mauritania, vedrà moltissimi interventi tecnici e farà leva sul coordinamento della Provincia di Potenza, riconosciuta nel 2015 come 'Role Model mondiale per la resilienza inclusiva (continua la lettura)