Più salario di produttività nelle buste paga dei lavoratori lucani. E’ quanto prevede un accordo siglato da Confindustria Basilicata e sindacati. (continua la lettura)
I dati sono stati illustrati a Potenza, nel corso di un incontro con i giornalisti a cui hanno partecipato i segretari generali regionali di Cgil, Cisl e Uil. (continua la lettura)
Fa discutere la nomina del segretario lucano di Cna, a presidente della commissione disciplina della Casam, l'azienda che gestisce il servizio di trasporto pubblico urbano a Matera. Cisl e Uil hanno sollevato una questione di incompatibilità. (continua la lettura)
E' polemica sulla social card reintrodotta con il Decreto Milleproroghe. Intervengono lo Spi Cgil e la Cisl. (continua la lettura)
Una tassa sulla compravendita di beni finanziari, obbligazioni e derivati. È questa la proposta sostenuta dall'Adiconsum. In tutto il mondo la Robin Tax - che adesso è in vigore in più di 40 paesi - potrebbe raccogliere ogni anno (continua la lettura)
La richiesta fa seguito all’episodio di sabato scorso, nel borgo La Martella, a danno di una bimba di undici anni rimasta coinvolta in uno spiacevole incidente mentre si trovava a bordo di un autobus rientrando a casa dopo essere stata (continua la lettura)
Mettere a patrimonio comune le potenzialità di ogni singolo ateneo, per contrastare insieme le criticità del sistema universitario italiano. E' sembrato questo, seppure con qualche sfumatura, nel linguaggio di ognuno, il messaggio che si è levato, il 24 gennaio, a (continua la lettura)
I funerali di Francesco Paolo Morcinelli, il 53enne dipendente della "Ila Valdadige" morto domenica sera travolto da un cancello, si svolgeranno martedì pomeriggio presso la chiesa della Santa Famiglia. Intanto si susseguono gli interventi istituzionali sul tragico avvenimento. (continua la lettura)
All'ordine del giorno lo stato di avanzamento del progetto di confederazione avviato nel settembre scorso dopo la stipula di un protocollo d'intesa. (continua la lettura)
Dopo il rammarico espresso dalla “Step-one” di Tito per la mancata considerazione del piano industriale di rilancio dello stabilimento materano, i sindacati sono intervenuti congiuntamente per chiedere spiegazioni. (continua la lettura)