Infrastrutture e rete: come superare il gap tra nord e sud. La Cisl ha organizzato un convegno a Bari per cercare delle risposte (continua la lettura)
"Bellissima Matera e dobbiamo senz'altro riconoscere la crescita - afferma Romano Prodi - ma è necessario potenziare i collegamenti", poi sul divario tra Nord e Sud: "C'è da fare tanto, anzi di più" (continua la lettura)
A Ferrandina il 1 maggio si svolgerà lo storico corteo di Cgil, Cisl e Uil Basilicata per la Festa dei Lavoratori, in collaborazione con l’amministrazione comunale (continua la lettura)
L'ecobonus, premia chi acquista auto elettriche e ibride, mentre al contrario l'ecotassa prevede un tributo da 1.100 a 2.500 euro in base alle emissioni di CO2 della vettura. Evangelista (Fim Cisl Basilicata): "Crea incertezza ma FCA acceleri investimenti sulle motorizzazioni (continua la lettura)
Crescita, lavoro, coesione sociale e territoriale i cardini della proposta lanciata da Cgil, Cisl e Uil di Basilicata ai candidati a governatore alle elezioni del prossimo 24 marzo. (continua la lettura)
In piazza anche una delegazione di Confindustria: da Romagna e Basilicata gli industriali contro lo stop alle trivelle. Gli imprenditori arrivati da Ravenna per sfilare in corteo sono una trentina, altri arrivano dalla Basilicata, da aziende del settore dell'Oil & Gas. (continua la lettura)
Cgil, Cisl e Uil di Basilicata il 9 febbraio a Roma per la mobilitazione nazionale che chiede un confronto di merito al governo sulle scelte da prendere per il Paese. Summa sulla visita annunciata del premier nel capoluogo lucano: "interlocutori (continua la lettura)
In Regione Basilicata accordo tra le parti interessate al sito petrolifero nella Valle del Sauro. A margine, protesta degli ex lavoratori al Centro Oli. Total allarga la platea di beneficiari del sostegno a reddito di 2.400 euro a patto dell'entrata (continua la lettura)
Sono Michele Tamburrano (Segretario Generale), Biagio Prisciano (Segretario Generale Aggiunto), e Angela Sansonetti (Componente di Segreteria) (continua la lettura)
Venerdì 28 dicembre e sabato 29 presidi davanti alle Prefetture di Potenza e Matera: "Il governo non faccia cassa con i pensionati andando a rimettere le mani sul sistema di rivalutazione penalizzando così milioni di persone". (continua la lettura)