Sulla questione relativa ai post discriminatori pubblicati sui social dal Presidente del Parco Nazionale Appennino Lucano, Giuseppe Priore, il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha inviato una lettera al Ministro per la Transizione Ecologica, Roberto Cingolani (continua la lettura)
"Nel dicembre 2021 picchi - fa rilevare Marescotti - fino a 27,6 nanogrammi a metro cubo di benzene e un valore mediano di 6,4" (continua la lettura)
E' polemica intanto a livello regionale. Il botta e risposta tra Cifarelli e Rosa (continua la lettura)
ha anche parlato della questione della decarbonizzazione, individuando il 2025 come data ultima per la chiusura delle centrali a carbone (continua la lettura)
Lo ha deciso la 44esima sessione del Comitato del patrimonio mondiale che, in occasione dei lavori tenuti a Fuzhou in Cina, ha riconosciuto "i caratteri ecologici peculiari di ulteriori faggete vetuste mediterranee nei parchi nazionali di Aspromonte, Gargano e Pollino". (continua la lettura)
Intanto le segreterie nazionali di Fim, Fiom e Uilm sulla vertenza dell'ex Ilva di Taranto si dicono insoddisfatte della gestione dell'attuale situazione, dopo il vertice delle scorse ore al mise con i ministri Giorgetti, Orlando e Carfagna. (continua la lettura)
"Ma dobbiamo aspettare la sentenza del Consiglio di Stato" (continua la lettura)
Cingolani: “Taranto va tutelata a tutti i costi, viene prima la salute”. Fontana: “Tre temi da affrontare: sostenibilità economica, occupazione e piano ambientale” (continua la lettura)