Cinghiali, danni in 396 campi e 331 incidenti d’auto. Lo studio dell’Università di Bari, tutte le località più colpite dal proliferare indisturbato degli ungulati. Foggia la più colpita in agricoltura, Bari per gli incidenti, a Taranto il maggiore incremento di sinistri. (continua la lettura)
Ancora emergenza cinghiali in Puglia. Coldiretti chiede subito una stretta sul piano abbattimenti. (continua la lettura)
A soli tre giorni dal “tavolo cinghiali” in Regione gli agricoltori della Cia Val d’Agri segnalano nuovi ingenti danni provocati da branchi di cinghiali in diverse aree della valle a ridosso del Parco Nazionale Val d‘Agri-Appennino Lucano. (continua la lettura)
In Puglia dopo il lockdown per l'emergenza Covid i cinghiali hanno raggiunto la cifra record di 250mila esemplari (continua la lettura)
Un 14enne castellanetano, nel Tarantino, è stato aggredito da un cinghiale nei pressi della sua abitazione di Castellaneta Marina. La scorsa notte è stato operato al Policlinico di Bari. (continua la lettura)
L'ultima segnalazione in ordine di tempo arrivata dal sindaco di Nova Siri ha spinto l'assessore lucano all'agricoltura a programmare una riunione cui sono stati invitati anche i colleghi di giunta, Fanelli e Latronico oltre ai rappresentanti delle amministrazioni locali interessate (continua la lettura)
Stasi (presidente Cia-Agricoltori Matera): "Raccogliamo l’allarme del sindaco di Nova Siri Stigliano perché i cinghiali rappresentano un pericolo non solo per le nostre aziende agricole ma per i cittadini e per tutte le attività produttive e turistiche". (continua la lettura)
La presa di posizione della Cia è emersa durante un incontro promosso per definire le iniziative indispensabili ad arginare i problemi causati dall’eccessivo e consistente numero di cinghiali presenti sul territorio lucano. (continua la lettura)
Impatto nel Foggiano a San Nicandro Garganico, la vittima era un imprenditore agricolo (continua la lettura)
Sotto la lente della Procura di Matera i finanziamenti ai privati che, con l’apporto di un funzionario della Provincia di Matera attingendo ai fondi messi a disposizione da parte della Regione, hanno potuto beneficiare nel tempo di diverse somme di (continua la lettura)