Esposto a direzione Inps presentato da Fiom, Fim e Uilm (continua la lettura)
In base agli ultimi dati forniti, l’Istituto ha autorizzato alla data del 26 maggio un totale di 4.288 domande e pagato 8.531 lavoratori aventi diritto. (continua la lettura)
Coinvolti oltre 125mila lavoratori. Le domande sono pronte per essere trasmesse all'Inps per l'avvio del pagamento. Emiliano: “Risposta concreta a migliaia di famiglie in difficoltà” (continua la lettura)
“La Regione Basilicata – commenta l’assessore Francesco Cupparo giudicando quanto meno “ingenerose” le affermazioni del segretario della Cisl - è stata tra le prime regioni italiane ad inoltrare i flussi all’Inps". (continua la lettura)
Vincenzo Tortorelli (segretario regionale): "Le ore di cassa integrazione erogate in Basilicata nel 2019 sono più che raddoppiate, passando da 4,6 milioni del 2018 a 9,7 milioni dell'anno appena concluso". (continua la lettura)
Rispetto al 2017 registrato un +46% in provincia di Potenza (continua la lettura)
"Da parte nostra, sono anni che chiediamo, inascoltati, ai vari esecutivi che si sono succeduti, che siano convocati i vertici dell'azienda e che sia richiesta la presentazione del nuovo Piano industriale". (continua la lettura)
Al "primo semestre 2017 sono oltre 1 milione 714 mila le ore di cassa integrazione guadagni autorizzate in Basilicata con un decremento del 21,5% rispetto al primo semestre 2016". Lo ha reso noto la Uil, evidenziando che dai dati del (continua la lettura)
Nel mese di maggio scorso l’incremento rispetto ad aprile è stato del 217% (continua la lettura)
Lo ha annunciato a Potenza la segretaria regionale della Basilicata dell'Ugl metalmeccanici, dopo l'annuncio ricevuto dalla direzione aziendale. (continua la lettura)