Il presidente della massima Assise territoriale: “Il nostro corregionale è un bell’esempio per i giovani. L’invito a mettere impegno in tutto ciò che si fa con l’obiettivo di realizzare i propri sogni senza dimenticare i valori della nostra terra” (continua la lettura)
Al Comune di Potenza la prima iniziativa con gli amministratori locali voluta dalla Lega Basilicata per accogliere le istanze territoriali. Presenti, tra gli altri, il Commissario regionale, Marti, ed il responsabile degli Enti Locali, Cicala. (continua la lettura)
Mollica, già presidente del consiglio lucano nel 2014 e delegato Anci, ha parlato di sgarbo istituzionale e personale che configura anche un'omissione di atti d'ufficio nei confronti dell'organismo (continua la lettura)
Si tratta dell’accordo di partenariato su “Parchi, pastori, transumanze e grandi vie delle civiltà”, all’interno del Programma delle Terre Rurali d’Europa all’interno della programmazione europea Agenda 2030 (continua la lettura)
Per il Presidente del Consiglio regionale della Basilicata “laddove si genera nuova occupazione si genera un benessere generale a favore di un intero territorio” (continua la lettura)
Cicala: “Alle nuove generazioni chiedo di diventare i primi costruttori di un’Italia nuova, sempre più unita e prospera” (continua la lettura)
Cicala: "“Quello di oggi è un primo incontro conoscitivo di confronto con ANCI dello Schema-tipo di proposta di legge regionale per la valorizzazione ed il riutilizzo di beni ed aziende sequestrati e confiscati". (continua la lettura)
Il presidente del Consiglio regionale, Cicala: “I lavori del Consiglio e dei suoi organi proseguono nel solo interesse di garantire trasparenza ed efficienza alla macchina regionale” (continua la lettura)
Anche in Basilicata iniziative per il Giorno del Ricordo. Il Consiglio regionale ha promosso un incontro in Dad con classi di tre istituti superiori. A Potenza, accensione di una candela e lettura di messaggi da parte dei capigruppo di maggioranza (continua la lettura)
Il presidente del Consiglio regionale lucano: "Le foibe rappresentano una pagina triste della storia del nostro paese basata sull’odio e la vendetta. Ricordiamo a noi stessi che il dialogo e l’ascolto devono essere i punti cardini su cui costruire la (continua la lettura)