La cultura enogastronomica e lo stile pugliese nel cuore della celebre kermesse cinematografica (continua la lettura)
Binomio necessario per il benessere della persona e il rispetto dell’ambiente (continua la lettura)
“Olio extravergine oliva segna una diminuzione del prezzo del 15%” (continua la lettura)
In un garage a Monopoli una tonnellata di alimenti e migliaia di bottiglie (continua la lettura)
Il comparto nel 2021 non solo ha retto bene le difficili prove dei mercati nazionale ed internazionale ma è cresciuto a più 62% rispetto al 2019. (continua la lettura)
La ricerca è stata realizzata in occasione del 16 novembre 2020, decennale della proclamazione della Dieta Mediterranea patrimonio immateriale Unesco (continua la lettura)
Il seminario ha fornito dati e prospettive per la regione, oltre a suggestioni e riflessioni si quanto l'enogastronomia rappresenti un volano per il rilancio del turismo pugliese. (continua la lettura)
Pane, pizza, gelati e mozzarelle: tutto in dono per gli abitanti più bisognosi (continua la lettura)
"Si tratta di una media mensile di circa 2.900 chili che vengono ridistribuiti presso alcune parrocchie della città a beneficio di famiglie in difficoltà economica e alle mense caritatevoli che li trasforma in pasti caldi e nutrienti", lo ha reso (continua la lettura)
Il food performer ha cercato di capire che tipo di rapporto lega i cittadini al cibo, in uno spettacolo che omaggia la cucina e la gente di Matera (continua la lettura)