Un progetto pilota per la rigenerazione delle comunità locali attraverso la promozione di nuove imprese e il miglioramento della qualità del turismo (continua la lettura)
La notizia è stata commentata da Cia-Agricoltori, che sottolinea come gli agricoltori siano costantemente impegnati a ridurre l'impatto ambientale delle loro attività attraverso pratiche sostenibili. (continua la lettura)
La produzione del vino lucano passerà dai 73mila ettolitri dell'anno scorso ai 65mila di quest'anno. Le stime per la campagna vinicola 2021 di Assoenologi, Ismea e Unione italiana vini, riferisce Cia Agricoltori con l'approssimarsi della vendemmia si fanno più attendibili (continua la lettura)
"Escludere la cessione del credito d’imposta 4.0 vuol dire, per Cia, penalizzare il futuro green delle imprese agricole, andando in controtendenza rispetto all’impegno assunto con l’Europa" (continua la lettura)
La provincia di Lecce ha fatto segnare la crescita più significativa delle imprese attive guidate da donne negli ultimi 5 anni (continua la lettura)
Campagne pugliesi flagellate dal maltempo. La CIA è pronta a ricevere le segnalazioni degli agricoltori: le zone maggiormente colpite quelle in provincia di Taranto e nella BAT (continua la lettura)