Il Presidente del Consiglio regionale lucano, Carmine Cicala, spiega i ritardi (continua la lettura)
Percorsi insoliti e tesori nascosti da Nord a Sud: Casa Noha a Matera propone itinerari unici nel cuore della Murgia Materana (continua la lettura)
I consiglieri comunali Augusto Toto e Mario Morelli (FdI) hanno presentato una mozione per la riapertura e la valorizzazione del Castello Tramontano e delle chiese rupestri di Matera Santa Maria de Armenis, Santa Barbara e Cappuccino vecchio. (continua la lettura)
Il progetto si articola in diverse fasi, a partire dalla messa in sicurezza attraverso interventi di conservazione e restauro di affreschi e intonaci, per poi passare a ulteriori di pulitura e di mitigazione dei fenomeni di crollo (continua la lettura)
Nella seduta del parlamentino lucano diverse mozioni per la Città dei Sassi (continua la lettura)
Rese note al pubblico, nel corso di una conferenza stampa in Comune importanti novità circa il patrimonio rupestre cittadino, emerse nel corso del 2021 nei Sassi di Matera. (continua la lettura)
Mascherine, divisori in plexiglass, segnaletica orizzontale, gel igienizzante, copriscarpe: con tutti i dispositivi per la protezione individuale la cooperativa Oltre l'arte è pronta a ripartire e ad accogliere i turisti (continua la lettura)
Il presidente del Consiglio Regionale di Basilicata, Francesco Mollica, ha agito con i poteri sostitutivi previsti dall'articolo nove della legge regionale numero 32 del 2000. (continua la lettura)
La chiesa si trova su un versante di Murgia Timone, uno dei luoghi più suggestivi per ammirare i rioni Sassi e gli itinerari che conducono alla scoperta di chiese, masserie e jazzi. (continua la lettura)
Approvato a maggioranza il DDL relativo al bilancio di previsione 2017 e pluriennale 2017-2019 dell’APT Basilicata: ampia discussione sul valore della promozione territoriale ad iniziare dalla Capitale Europea della Cultura. In tema sanità: maggioranza "allargata" si astiene su mozione del (continua la lettura)