Donne e lavoro resta un binomio ancora troppo difficile da coniugare. Per questo la Cgil Bari ha legato la sua manifestazione dell'8 marzo ai referendum sul lavoro. (continua la lettura)
Via alla campagna informativa contro la violenza di genere. La Cgil di Taranto, con le associazioni dei commercianti e degli artigiani, dalla parte delle donne sempre, non solo l'8 marzo. (continua la lettura)
Nicoletti, segretario provinciale del sindacato ribadisce la necessità di introdurre una "Carta dei diritti del lavoro" per contrastare il precariato diffuso, favorire l'occupazione ed evitare lo spopolamento dei territori e l'invecchiamento della popolazione. (continua la lettura)
In manette i presunti caporali che sfruttarono la bracciante agricola di San Giorgio ionico (Taranto) fino a causarle la morte. Percorreva 300 km al giorno per lavorare nei campi di Andria. La paga, 2 euro all'ora. (continua la lettura)
Tirocini prorogati per due mesi con pagamento arretrati e avvio il 1 maggio del reddito minimo d'inserimento per quasi 4 mila beneficiari. E' l'esito dell'incontro in Regione Basilicata tra le segreterie regionali di CGIL, CISL e UIL e il Dirigente (continua la lettura)
La Cgil sceglie Taranto per presentare il Documento politico programmatico 2017. La leader nazionale Camusso: "Preoccupati per Ilva, evidente volontà di ridimensionare" (continua la lettura)
A comunicare il dato, Angelo Summa, segretario regionale del sindacato a margine del convegno sui due referendum nell'aula magna dell'Università della Basilicata. (continua la lettura)
Sindacati e Associazioni datoriali denunciano i "ritardi della gestione operativa del prestigioso evento 'Matera Capitale europea della cultura 2019' che potrebbe mettere definitivamente a repentaglio le aspettative e le potenzialità di rilanciare lo sviluppo socio – economico di Matera e (continua la lettura)
FIOM Basilicata e CGIL Matera auspicano che le rassicurazioni del vice ministro Teresa Bellanova ai parlamentari Antezza, Burtone e Vico, si traducano in accordi vincolanti con l’istituzione permanente di un tavolo nazionale sino alla conclusione positiva del concordato preventivo. (continua la lettura)
Già componente della triade alla guida del sindacato confederale, è stato eletto dall'assemblea generale. (continua la lettura)