CGIL Basilicata lancia la campagna referendaria per l'abrogazione dei voucher e responsabilità solidale in materia di appalti. Gazebo in piazza a Matera e Potenza. (continua la lettura)
Amministratori locali, rappresentanze della politica regionale e sindacati di categoria Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil, in protesta per chiedere lo sblocco delle opere incompiute lucane ad iniziare dal VI lotto della SS95 Tito-Brienza. Anas rassicura sull'avvio del cantiere (continua la lettura)
A Potenza prima tappa lucana della campagna sulla “Carta dei diritti universali del lavoro", raccolta di firme promossa dalla CGIL che punta ad introdurre una legge di iniziativa popolare per riscrivere lo statuto dei lavoratori. Il 6 marzo allo stabilimento (continua la lettura)
CGIL Basilicata lancia l'allarme sul pericolo soppressione del comparto regionale Polizia Stradale. Incertezza sul futuro delle 15 unità in organico attualmente gestite insieme a Campania e Molise. Chiesta la nomina del dirigente di sede. (continua la lettura)
Il presidente della Regione Basilicata ha diramato una lunghissima nota in risposta a tre lettere pubblicate nella giornata di domenica dai giornali locali: la prima a firma degli studenti del Liceo Classico "Quinto Orazio Flacco" di Potenza, la seconda di (continua la lettura)
Genovesi (segretario regionale): "Sono già 46 i pullman organizzati dalla Cgil in Basilicata, che partiranno venerdì notte alla volta di Roma per partecipare al grande appuntamento nazionale del 25 ottobre. Una manifestazione per chiedere una vera politica per il lavoro, (continua la lettura)
A Potenza, presso la sede della CGIL Basilicata, sottoscritta convenzione tra la realtà sindacale e l'associazione Telefono Donna per l'istituzione dello "Sportello Rosa per il Lavoro". (continua la lettura)
La morsa della crisi non abbandona la Basilicata. Altri dati preoccupanti arrivano dall'Osservatorio CGIL nazionale. Più 11,2% di ore di cassa integrazione. (continua la lettura)