La cerimonia si è svolta in 8mila comuni italiani su proposta del presidente Anci, Antonio Decaro (continua la lettura)
A Melfi, cerimonia finale del 18esimo Premio regionale Olivarum per i migliori oli extra vergine d'oliva di Basilicata: tra 57 partecipanti, vince una azienda materana di Montescaglioso. Concorso promosso dal Dipartimento Politiche agricole, alimentari e forestali della Regione Basilicata con la (continua la lettura)
"Dal temporaneo al contemporaneo" è il motto della cittadina lituana che condivide il titolo con Novi Sad in Serbia ed Esch in Lussemburgo. (continua la lettura)
Giuseppe Gerli nominato nuovo comandante della Legione Allievi della Guardia di Finanza di Bari (continua la lettura)
Attenzione, anche se ci sono tutti i segnali perché l'uscita dell'emergenza possa avvenire. Costruiamo il nostro futuro sull'esempio dei padri costituenti come Emilio Colombo. Così a Potenza il governatore lucano Bardi a margine delle celebrazioni del 75esimo Anniversario della Fondazione (continua la lettura)
Una cerimonia in ricordo delle vittime del Lavoro, del Dovere e del Volontariato si è svolta oggi a Taranto su iniziativa dell'ex operaio Ilva Cosimo Semeraro, presidente del Comitato 12 giugno creato nel 2003 dopo l'incidente in cui morirono gli (continua la lettura)
Si è tenuta a Matera, come da tradizione, la cerimonia di commemorazione per il 77esimo anniversario del 21 settembre 1943, giorno in cui la città dei Sassi, prima nel mezzogiorno, si ribellò e liberò dal nemico nazifascista. (continua la lettura)
Mortalmente ferito il 17 luglio 1990 nella villa comunale di Melfi dopo essere intervenuto (anche se libero dal servizio) per sedare una violenta rissa. Al giovane sottufficiale 26enne originario del Leccese fu conferita la medaglia d'argento al valor militare alla (continua la lettura)
Co-prodotto da Fondazione Matera Basilicata 2019 e da Intesa Sanpaolo, Gold Partner di Matera 2019, il filmato servirà a promuovere la cerimonia di chiusura in programma il 20 dicembre alla Cava del Sole (continua la lettura)
Quest'anno, nel 27° anniversario della strage, la città di Bari ha deciso di intitolare un'area verde tra largo 2 Giugno, via della Resistenza e via della Costituente, all'agente di scorta Emanuela Loi (continua la lettura)