Per quanto riguarda le zone gialle e arancioni rimane la possibilità, una sola volta al giorno, di spostarsi verso un'altra abitazione privata, tra le 5 e le 22, in massimo due persone, con i figli minori di 14 anni. Cosa (continua la lettura)
Unica certezza al momento é che per questo week end non ci saranno nuove limitazioni e divieti (continua la lettura)
Il consiglio dei ministri del 15 luglio ha stanziato 8.2 milioni di euro per gli interventi di rimozione macerie, messa in sicurezza del versante e la realizzazione del rilevato con l'apertura parziale di corso Vittorio Emanuele (continua la lettura)
Il decreto delinea il quadro normativo nazionale all’interno del quale, dal 18 maggio al 31 luglio 2020, con appositi decreti od ordinanze, statali, regionali o comunali, potranno essere disciplinati gli spostamenti delle persone fisiche e le modalità di svolgimento delle (continua la lettura)
Tra le misure principali aiuti per il personale medico, famiglie, imprese e lavoratori, iniezione per sostegno all’economia del Paese da 25 miliardi di euro. (continua la lettura)
In mattinata nuovo CdM a Palazzo Chigi. Bonetti "ipotesi voucher Babysitter e congedo genitori", Catalfo "rafforzamento Fondo d'integrazione salariale". (continua la lettura)
"Basta perdere tempo con ricatti e contrasti. Italia Viva non salga su un piedistallo che non c'è". (continua la lettura)
"Nessuno" dice Conte "può perdere il treno di questo Piano, che individua le risorse da attivare, i bisogni da affrontare e i risultati da raggiungere. Investiamo realmente sul Sud, perché è il momento di restituire al Meridione le occasioni che (continua la lettura)
Nel caos il servizio di trasporto pubblico locale in Basilicata: dopo l'illegittimità della proroga da parte del Consiglio dei Ministri, conferenza stampa dell'Anav con appello alla politica regionale: muovetevi, il sistema è al collasso con 40 milioni di crediti avanzati. (continua la lettura)
Barbagallo: "Si sono trovati 900 milioni per il salvataggio della Banca di Bari ed è giusto, ma è sbagliato non ricordarsi dei pensionati che sono stati il vero ammortizzatore sociale del Paese" (continua la lettura)