Giovedì 12 luglio, dalle ore 15.30, nella sede della Camera di Commercio incontro informativo su "I servizi digitali per le imprese", volto "a fornire agli imprenditori una panoramica sulle opportunità offerte dal sistema camerale, che ha uno dei suoi asset (continua la lettura)
Richieste arrivate da tutta la provincia per 50.200 euro. "Un ottimo risultato, conseguenza anche dell'aumento costante delle iscrizioni delle imprese al Registro Nazionale dell'Alternanza scuola-lavoro". (continua la lettura)
L'ente camerale dà il via ad un'azione che nel 2017 valorizzerà le esperienze imprenditoriali virtuose, in grado di investire sul sociale per contribuire allo sviluppo della comunità. (continua la lettura)
Eletto con l'unanimità dei 17 presenti al momento del voto, avvenuto dopo lungo dibattito sulla questione relativa alla regolarità della convocazione dell'assemblea e sollevata dai consiglieri camerali rappresentanti di Rete Imprese Italia che hanno abbandonato l'aula, annunciando di ricorrere al (continua la lettura)
Il nuovo Consiglio della Camera di Commercio di Potenza si insedierà l'8 aprile, alle 11.30, nella sede camerale di Corso XVIII Agosto. All’ordine del giorno c’è la nomina del presidente che sarà chiamato a guidare l’Ente per i prossimi cinque (continua la lettura)
Presso la Sala dell'Arco del Palazzo di Città si è tenuta una conferenza stampa a lume di candela, per presentare gli interventi sull'illuminazione pubblica. I 9000 punti luce del tessuto urbano verranno sostituiti con lampade a led. (continua la lettura)
Pasquale Lamorte, presidente dell'ente camerale: "La crisi ha avuto gravi ripercussioni anche sulla volontà delle imprese di investire nella proprietà industriale, che è vista, dai più, come un mero costo e non come un investimento". Al via un corso di (continua la lettura)
Lo ha detto il presidente della Camera di commercio di Potenza, Pasquale Lamorte: "Le difficoltà di accesso al credito e la crisi perdurante - ha aggiunto - hanno fatto lievitare i reati di natura finanziaria anche in Basilicata, regione in (continua la lettura)
Al campus Unibas di Potenza, due giorni d'incontri organizzata dalla Camera di Commercio con imprenditori ed accademici turchi. Al centro la promozione del made in Italy attraverso le spin off lucane. (continua la lettura)
Le imprese attive in Basilicata, secondo i dati del 31 dicembre 2011, sono complessivamente 35.101, il 6,1 per cento in più rispetto al 2001: si tratta dell'incremento più basso rilevato dai censimenti degli ultimi quarant'anni (continua la lettura)