Il progetto mira a riforestare aree urbane ed extraurbane abbandonate e recuperare il patrimonio arboreo di origine autoctona in via di estinzione, attraverso processi di partecipazione civica (continua la lettura)
Obiettivo del percorso formativo è quelli di avvicinare gli studenti alle materie STEM (continua la lettura)
La Fondazione Matera Basilicata 2019 illustra le attività, in continuità con il percorso della Capitale europea della cultura: "Rallentati dal covid, ma a Casino Padula siamo sempre andati avanti" (continua la lettura)
Dallo studentato universitario all'ex Mulino Alvino, dall'ex Casino Padula alla Scuola di Restauro. Un breve viaggio nella mappa dei contenitori culturali materani che avrebbero dovuto assolvere ad una funzione di crescita e sviluppo sia economico che sociale abbandonati ad un (continua la lettura)
Ieri (20 Dicembre) a Matera nel rione Agna: inaugurazione del Casino Padula e apertura della seconda fase di coinvolgimento della citta' nel progetto Matera 2019. (continua la lettura)
Lo segnala un residente indignato. Nell'area sono ripresi i lavori di recupero del vecchio fabbricato di campagna dove si sta realizzando un centro polivalente di quartiere. (continua la lettura)