Riflettori puntati sul turismo sostenibile e sulla grande occasione che il PNRR rappresenta per il comparto turistico (continua la lettura)
Matera con i suoi Sassi e Caserta con la sua maestosa Reggia sempre più vicine. "E' da queste città, quella rappresentate dalla rete Mirabilia, che può essere scritto un nuovo futuro per l'Italia". Lo ha ricordato, partecipando all'appuntamento, il (continua la lettura)
Centrali i temi del turismo ecosostenibile e dello "slow turism", il turismo lento (continua la lettura)
Positivo il bilancio di questa nona edizione di Mirabilia per il presidente Angelo Tortorelli che ha annunciato un doppio appuntamento per il 2022, Genova e Trento-Belluno (continua la lettura)
Basilicata e Puglia presenti all'importante appuntamento ospitato a Caserta, nel corso del quale è stata sottoscritta la dichiarazione di Glasgow. Sabato la chiusura dei lavori con il ministro Franceschini (continua la lettura)
L'attiva banda criminale è ritenuta responsabile di 55 furti, molti dei quali si sono conclusi con successo, come per il Tesoro di San Donato di Acerno (Salerno) e altri beni in tutta Italia, tra Potenza, Matera e Occhiobello. (continua la lettura)
"Approfittando del suo stato di sprovvedutezza", l'ambulante "aveva chiesto all'anziano dei soldi per un risarcimento danni derivante da un fantomatico sinistro stradale causato dal figlio". (continua la lettura)
E' amareggiato il primo cittadino di Caserta dopo l'annuncio del ministro Padoan su Twitter della decisione di tenere, dopo aver scartato anche Matera per questioni logistiche e di accoglienza alberghiera, a Bari il prossimo G7 delle Finanze. (continua la lettura)
Incidente fatale occorso a Rocco Lauria (18 anni lo scorso febbraio) e quest'oggi è deceduto in un incidente verificatosi alla "Ecotransider", azienda della Provincia di Caserta che si occupa del trattamento di rifiuti speciali. Una leva che bloccava un (continua la lettura)