Grazie al contributo del musicista materano Federico Ferrandina, l’iniziativa coinvolge compositori di prestigio internazionale provenienti da Stati Uniti, Danimarca, Germania, Regno Unito e Russia. L’intero progetto sarà testimoniato da un film documentario girato con il supporto tecnico-artistico del videomaker materano (continua la lettura)
Oltre Sessanta blues band da tutta l’Italia con quasi 300 musicisti, si sono incontrate nel cuore dei Sassi di Matera, in Casa Cava per l’edizione numero 6 del sempre più riuscito raduno intitolato “South Italy Blues Connection”. (continua la lettura)
Torna a Matera,in Casa Cava, il 24 e 25 Giugno, il “South Italy Blues Connection”,promosso dall'associazione MusicaleBlue Cat Blues. (continua la lettura)
Il convegno prevede i saluti istituzionali del sindaco Raffaello de Ruggieri, di Pasquale Lorusso presidente di Confindustria Basilicata e di Luca Braia, assessore all’Agricoltura della Regione Basilicata. Presente, il prossimo 17 maggio in Casa Cava a partire dalle 16.00 anche (continua la lettura)
E' lo sviluppo di un progetto dell'artista Maria Cristina Balestracci, che ora insieme all'amica Giovanna Greco, giornalista Rai, lo porta a maturazione: la presentazione nella città lucana, in una conferenza stampa il 21 giugno. Lo scenario del progetto sarà Casa (continua la lettura)
Si avvicina l'apertura, nella città dei sassi, della sede distaccata dell'Istituto di restauro di Roma. Il sindaco De Ruggieri: "Realizzeremo un centro di ricerca e di innovazione. Sarà un vero e proprio punto di riferimento per tutto il mezzogiorno” (continua la lettura)
Ha preso il via il lungo week end di Naturarte Basilicata che coinvolgerà il territorio del Parco della Murgia Materana, capofila del progetto che sta abbracciando i parchi della Basilicata e che intende promuovere i valori storici, naturali e culturali (continua la lettura)
Spettacolo. L'interpretazione dei luoghi attraverso il work in progress di “Archipelagos Whispers”, una performance suggestiva ospitata a Matera all'interno di Casa Cava. (continua la lettura)
L'allestimento, prodotto dall'associazione culturale barese Veluvre e che a Matera sarà visitabile fino al 19 aprile prossimo, è stato il fiore all'occhiello di «Tu non conosci il Sud», la rassegna culturale curata dal giornalista e saggista Oscar Iarussi, patrocinata da (continua la lettura)
In Casa Cava, nell'ambito della rassegna “Solchi”, del movimento culturale “Spiragli”, Scianna ha presentato – in un dialogo con l'artista contemporaneo Dario Carmentano - il suo ultimo libro. (continua la lettura)