Per l'occasione è stata donata una copia dell’atto del Consiglio comunale , del 24 novembre 1954, con la quale la città di Matera è stata proclamata Civitas Mariae. (continua la lettura)
Ispirato al tema evangelico "I discepoli di Emmaus. Icona per un percorso solidale", per l'edizione 2018 della Festa in onore della Patrona di Matera, sarà realizzato dagli artisti Raffaele e Claudia Pentasuglia. (continua la lettura)
Andrea Sansone che con tutta la sua squadra sta lavorando alla realizzazione del manufatto di cartapesta ha annunciato la realizzazione di bene 190 particolari, che esalteranno la bellezza e la fattura di statue, angeli, angioletti, cornici di diverse misure e (continua la lettura)
Il presidente dell'Associazione "Maria SS della Bruna", Andrisani comunica che alla scadenza del termine per la presentazione degli elaborati sono pervenuti 2 bozzetti per la categoria professionale, ed altrettanti per quella non professionale. La commissione giudicatrice li valuterà prima di (continua la lettura)
Andrea Sansone con il supporto di Giuseppe Montemurro, autore del bozzetto della categoria "non professionale" comincia da oggi il suo meticoloso lavoro artistico per il carro della Bruna 2014. (continua la lettura)
Presentato il programma della Festa Patronale di Matera. Il presidente del Comitato Francesco Loperfido ed il rappresentante della Curia Arcivescovile Don Vincenzo Di Lecce, hanno esposto alla stampa i dettagli della 624esima edizione della "festa". (continua la lettura)
Il gruppo Daddiego continua a lavorare sul carro in cartapesta in onore di Maria Santissima della Bruna. (continua la lettura)
Presentato nel Salone degli Stemmi dell'Arcivescovado di Matera il Bozzetto del Carro della Bruna 2012. Come ampiamente preannunciato sara' il gruppo Daddiego a realizzare il manufatto in cartapesta il cui tema e' “La parola di Dio nella vita e nella (continua la lettura)
MATERA – Sono Mario, Carmine, Marco e Valerio D’Addiego gli artisti che realizzeranno per il 2012 il carro in cartapesta in onore di Maria Santissima della Bruna. Ieri presso la sede materana della Cna, dopo l’apertura delle buste contenenti i (continua la lettura)
Gli artigiani materani si sono aggiudicati il concorso promosso dal Comitato Festeggiamenti e Cna. (continua la lettura)