Dopo il rinvio causato dalla pioggia, Massafra si prepara a concludere i festeggiamenti legati alla 69esima edizione del Carnevale con l’ultimo corso mascherato di venerdì 17 giugno, durante il quale sfileranno i carri allegorici. (continua la lettura)
Mancano poche ore alla prima sfilata dei carri allegorici dopo due anni di stop. Si parte domani 4 giugno con la prima serata. (continua la lettura)
Presso la sede municipale in via Livatino si è proceduto al sorteggio per determinare la griglia di partenza per i corsi mascherati del 4 e 10 giugno. I gruppi mascherati si ispireranno al “#WeAreinPuglia” e a tutte le sue “declinazioni (continua la lettura)
A Massafra torna il Carnevale. Sarà la 69esima edizione e per quest’anno una novità: i maestri cartapestai realizzeranno i carri mastodontici ispirandosi a un unico tema, “We are in Puglia” (continua la lettura)
Il tema unico dell’annuale edizione, per carri e gruppi, è “WeAre in Puglia”, come promozione del territorio e segno di appartenenza (continua la lettura)
Nuovo appuntamento della stagione dell'Orchestra Ico Magna Grecia a Cava del Sole (continua la lettura)
Una perturbazione di stampo invernale interesserà infatti tutta la regione fino all'inizio della prossima settimana (continua la lettura)
A denunciarlo con un comunicato è il cofondatore del comitato "La Cittadella" di Ferrandina, Enzo Scasciamacchia (continua la lettura)
La Fondazione Carnevale di Putignano metterà gratuitamente a disposizione i circa 330 biglietti disponibili (continua la lettura)
Al Mercato Centrale di Roma sabato 11 dicembre una manifestazione dedicata al Carnevale Storico di Aliano, dal 2018 riconosciuto come tale da un decreto del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. (continua la lettura)