”Un’estate buia per l’occupazione. E la Uil non nasconde la preoccupazione non solo per la grave situazione del lavoro in Basilicata ma anche per le migliaia di ragazzi e lucani che, a differenza dello scorso anno, nei mesi delle vacanze (continua la lettura)
Quasi la metà del gettito potenzialmente evaso è in capo alle regioni del Sud. In Italia seconda dopo la Calabria è la Basilicata dove si contano circa 45.600 lavoratori in nero. A dirlo è uno studio della CGIA di Mestre (continua la lettura)
Sono dati sconfortanti quelli contenuti nella terza nota trimestrale della uil in merito al mercato del lavoro lucano tra il quarto trimestre del 2012 ed il primo trimestre del 2013. (continua la lettura)
Il mercato del lavoro lucano ha perso circa tremila occupati tra il terzo e il quarto trimestre del 2012 (da 188 mila a 185 mila lavoratori), con un tasso di occupazione pari al 47,2 per cento (continua la lettura)
I Sindacati, mobilitatati in tutta Italia per la manifestazione a sostegno del comparto, lanciano l'allarme: settore costruzioni a rischio estinzione. In Basilicata, si aggiungono la crisi politica e l'urgenza di attuare l'accordo di programma del mobile imbottito. (continua la lettura)
Il sindacato ritiene grave e inopportuno che si scarichi sui contribuenti il costo del federalismo. (continua la lettura)
POTENZA.“Grave emergenza sociale in provincia di Matera” è quanto affermato stamane dal segretario generale regionale della Uil, Carmine Vaccaro. (continua la lettura)