Dalla Basilicata il segretario della UIL Carmine Vaccaro che segue con “grande interesse” le notizie di stampa, fa sapere che è troppo presto per azzardare analisi che riguardino il futuro dello stabilimento di Melfi. (continua la lettura)
I rappresentanti lucani di Uil e Uilm, rispettivamente Carmine Vaccaro e Marco Lomio, rimarcano la necessità di “intensificare il pressing sul management Fca per definire il nuovo modello da assegnare allo stabilimento di Melfi” (continua la lettura)
Fim Cisl Basilicata: Melfi "potrebbe essere candidata a prendere in consegna un nuovo modello Jeep da produrre sulla linea della Punto". Uil: "Grande occasione per poter fare della piattaforma di Melfi lo snodo centrale delle politiche di FCA. (continua la lettura)
Sono 1.535 le domande di Reddito di Inclusione pervenute all'Inps dalla Basilicata nel periodo fra il primo dicembre 2017 e il 2 gennaio 2018 e nessuna dalla Puglia (che ha da poco attivato una misura simile: il Reddito di Dignità, ReD). (continua la lettura)
Indicazione su base Inps, nell'Osservatorio sul precariato, che in Basilicata segnano nei primi otto mesi dell’anno un incremento del 25,6% delle assunzioni rispetto al 2016. Ad evidenziarlo è una nota congiunta della segreteria regionale UIL Basilicata e del Centro Studi Sociali (continua la lettura)
Lo sostiene, in una nota, il segretario generale della Uil Basilicata, Carmine Vaccaro. (continua la lettura)
Il rischio paventato dal massimo rappresentante lucano della UIL, Carmine Vaccaro, è quello di un incentivo ai licenziamenti collettivi. (continua la lettura)
Il segretario generale della Uil Basilicata, Carmine Vaccaro, fissa gli obiettivi del Campus Manifacturing di prossima inaugurazione nello stabilimento SATA di Melfi (PZ). Alle porte una nuova stagione calda nel settore automotive: "La Regione Basilicata interloquisca con il ministro Calenda (continua la lettura)
"Nel quinquennio 2011-2015 i beneficiari di interventi di politica attiva e, più precisamente, coloro che, attraverso incentivi all'occupazione, hanno visto uno sbocco occupazionale, in Basilicata sono stati 10.954 con una punta minima di 9.607 nel 2014 ed una massima di (continua la lettura)
Il segretario generale del sindacato, promotore di un incontro sulla vicenda che interessa le aree di servizio a Galdo di Lauria escluse dai lavori di riammodernamento dell'Anas. (continua la lettura)