Il Ministro Mara Carfagna rassicura gli imprenditori pugliesi: il 40% delle risorse sarà interamente destinato al Sud, i fondi blindati e la bollinatura dei Commissari operativa a breve (continua la lettura)
Cupparo: da ministra Carfagna nuovo segnale di sensibilità per gli Enti locali lucani e del Sud (continua la lettura)
Per il Ministro Carfagna, le otto zes individuate tra Puglia e Basilicata sono "parti di un unico processo condiviso che da qui al 2026 deve attrarre investimenti, imprese, lavoro, benessere, allo scopo di costruire un nuovo destino per il Mezzogiorno" (continua la lettura)
"Un'opportunità da cui cercare di trarre il meglio possibile per creare una ripartenza reale" (continua la lettura)
La Ministra in collegamento all'evento di Confindustria Basilicata: "Non più un Sud periferia d'Europa, da risarcire attraverso bonus e sussidi, ma un Sud punta avanzata del Mediterraneo (continua la lettura)
L'iniziativa promossa da Confindustria Basilicata vedrà la presenza del presidente Bonomi, dei ministri Carfagna e Giovannini, del viceministro Pichetto Fratin e del governatore Bardi (continua la lettura)
La ministra per il Sud: “Impiegheremo altri 200 lavoratori più l'indotto, che nascerà grazie proprio all'inserimento di questo intervento nel Cis" (continua la lettura)
Sarà il ministro per il Sud e la coesione territoriale Mara Carfagna a coordinare il Tavolo istituzionale permanente per Taranto che si occupa dell’attuazione del Contratto istituzionale di sviluppo (Cis). Lo ha stabilito un decreto del presidente del Consiglio Mario (continua la lettura)
"Daremo il nostro contributo di progetti e idee al Ministero per il Sud e al Governo - ha dichiarato Bardi - nella speranza che il Sud sia assoluto protagonista. La Basilicata ha una particolare esigenza che è quella delle aree (continua la lettura)