"Dati che comportano per la nostra regione un triste primato nazionale" (continua la lettura)
Tasso affollamento al 134,2%, 3.900 detenuti su 2.906 posti (continua la lettura)
Si tratta di due sezioni penitenziare che furono aperte durante la pandemia e che, fa sapere il sindacato Sappe, "continuano a restare aperte per metterci detenuti comuni a Trani e con problemi psichiatrici a Bari". (continua la lettura)
Tornano ad aumentare i contagi nelle carceri pugliesi, con 142 casi complessivi (65 detenuti e 77 poliziotti) nelle nove strutture penitenziarie della regione (il 18 marzo i casi erano 123). (continua la lettura)
Il focolaio più esteso resta ancora quello di Taranto (continua la lettura)
Cresce contagio tra agenti, stabile tra detenuti (continua la lettura)
A Taranto casi in aumento, spento focolaio Foggia (continua la lettura)
In nove strutture 127 detenuti e 73 poliziotti contagiati, il focolaio più esteso resta quello di Taranto (continua la lettura)
Il numero appare particolarmente elevato in relazione al totale dei detenuti: 430 (continua la lettura)
Due detenuti hanno fatto scoppiare una molotov costruita in cella (continua la lettura)