L'accordo è stato sottoscritto tra il Teatro Pubblico Pugliese e l'amministrazione penitenziaria di Puglia e Basilicata. (continua la lettura)
Intanto, in Conferenza Stato-Regioni, slitta il parere sul decreto del ministero delle Politiche agricole sul Piano di intervento per il rilancio del settore agricolo e agroalimentare nei territori colpiti da Xylella. (continua la lettura)
"Il recluso - si legge nella nota del Co.s.p - ha cominciato a inveire contro il medico, gesticolando e sbattendo la testa contro gli armadietti dell’infermeria e al tempo stesso minacciando di morte un agente di polizia" (continua la lettura)
L'aggressione di un assistente capo da parte di un detenuto fortunatamente senza conseguenze gravi, avvenuta mentre nell'istituto c'era la conferenza stampa del capo dipartimento Basentini. La denuncia dal segretario provinciale della Ulpa. (continua la lettura)
E' tra le carceri più sovraffollate di Italia, ha spiegato la direttrice Stefania Baldassari: "Festa più sobria e riservata quest'anno per il cantiere aperto: in costruzione un nuovo padiglione che potrebbe portare i detenuti a mille". Tra problemi di capienza (continua la lettura)
Si conclude la quinta edizione del laboratorio creativo “caffè ristretto” che ha visto protagonisti i detenuti dell'istituto penitenziali minorile “Fornelli” e quelli della casa circondariale di Bari (continua la lettura)
Una delle ipotesi più accreditata è quella che la tensione creatasi ultimamente nel carcere di Matera è probabilmente dovuta alla numerosa presenza di detenuti di origini pugliesi, in conflitto tra loro per diverse ragioni. (continua la lettura)
L’ex calciatore dell’Inter e della Nazionale Italiana, Francesco Moriero e il Campione del Mondo ‘82 Franco Selvaggi i testimonial della quadrangolare tra magistrati, avvocati, agenti di polizia penitenziaria e detenuti. “Lo sport porta speranza a tutti, indipendentemente da dove venga esercitato – hanno detto (continua la lettura)
Misura cautelare in carcere per il 56enne Antonio Giuzio: abuso del ruolo da funzionario dell'Ufficio Difesa del Suolo, su un'istanza di sanatoria di un aumento volumetrico a Ginestra (Pz). Vittima un cittadino con richiesta di 3000 mila euro e minacce verbali (continua la lettura)
Lo annuncia in una nota il sindacato autonomo di polizia penitenziaria Cosp secondo cui l'uomo è stato ricoverato ed è attualmente piantonato nel reparto di malattie infettive del Policlinico di Bari. Secondo il sindacato, l'uomo era da più di un (continua la lettura)