Avrebbero estorto denaro a un detenuto nel carcere di Brindisi: accusati di tentata estorsione tre carcerati tra la Puglia e la Basilicata (continua la lettura)
Un detenuto di origini foggiane di circa 30 anni giudicabile con seri problemi psichiatrici, ha appiccato il fuoco ad alcuni arredi presenti nella stanza in cui era ristretto. (continua la lettura)
Scarcerato dalla casa circondariale di Melfi (PZ), per condizioni di salute incompatibili con l'emergenza sanitaria, Pietro Pollichino, un reggente di Cosa Nostra mai pentitosi. "È bene ribadire che questa indulgenza penitenziaria è gravissima e inammissibile", scrive in una nota il senatore (continua la lettura)
Arrestato dai "Falchi" un pregiudicato tarantino di 24 anni (continua la lettura)
Due avvocati baresi, a causa del sovraffollamento nel carcere di Bari, chiedono al Comune di verificare che all'interno della casa circondariale vengano rispettate tutte le norme anti-contagio. E annunciano una class action. (continua la lettura)
L'aggressione è stata definita "Inaccettabile" anche da parte di Carlo Trerotola, consigliere regionale di Prospettive Lucane, che ha chiesto di incrementare subito il numero degli agenti penitenziari in servizio nel carcere di Matera (continua la lettura)
L'istituto barese infatti ospita attualmente 460 detenuti su una capienza di 299 presenze e, a fronte di un centro clinico che conta 24 posti letto, le visite specialistiche sono state, solo nel 2018, 11 mila all'interno dell'Istituto, cui devono aggiungersi (continua la lettura)
"Il diritto alla salute va rispettato sempre e dovunque": lo ha scritto su Twitter il ministro della Salute Roberto Speranza, dopo la sua visita al carcere del capoluogo lucano in occasione delle feste di Natale (continua la lettura)
La casa circondariale di Matera ha convocato le Organizzazioni sindacali per il giorno 11 novembre (continua la lettura)
Carceri sempre più sovraffollate e personale sempre più carente e impreparato ad affrontare un'emergenza legata in particolare alla sicurezza dei detenuti e dei cittadini. (continua la lettura)