Il sindaco di Mesagne: “Oggi Mesagne è una città viva e attrattiva una città che attraverso una straordinaria partecipazione di popolo ha dato vita ad un tessuto sociale in cui operano 115 associazioni che contribuiscono alla gestione dei nostri beni (continua la lettura)
Presentato nel Castello normanno svevo di Mesagne il dossier sulla candidatura della cittadina del Brindisino (continua la lettura)
Alla presenza di numerosi amministratori locali del Potentino e Materano, il paese di Aliano ha presentato il dossier di candidatura quale Capitale Italiana della Cultura 2024 (continua la lettura)
Presentata la mozione (continua la lettura)
Scaduti il 19 ottobre i termini per la consegna dei dossier di candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2024 (continua la lettura)
Il 19 ottobre prossimo Conversano presenterà ufficialmente la sua candidatura a Capitale Italiana della Cultura per il 2024. Sottoscritto un protocollo di sostegno dai sindaci dei 41 Comuni dell’Area Metropolitana di Bari (continua la lettura)
Matarrelli: “Questo percorso porterà la nostra città a una dimensione diversa in cui la leva culturale favorisce la coesione sociale, la creatività e lo sviluppo economico” (continua la lettura)
Manca una settimana alla nomina di Capitale Italiana della Cultura per l'anno 2022: sono giornate concitate e piene di emozioni per gli assessori alla Cultura di Bari e Taranto. (continua la lettura)
Sono Ancona, Bari, Cerveteri, L'Aquila, Pieve di Soligo, Procida, Taranto, Trapani, Verbania e Volterra. Dovranno presentare i propri dossier alla Giuria in un'audizione pubblica, della durata di massimo un'ora, composta, per metà, dalla presentazione del progetto e, per l'altra metà, (continua la lettura)
La candidatura nel nome di San Nicola. L’assessore Pierucci: “prossimo step a gennaio”. (continua la lettura)