Ci sono scene di vita quotidiana, scatti di quello che è il lavoro svolto dagli agenti della Polizia Locale di Bari giornalmente, nel nuovo calendario 2021 presentato nella sede del Corpo da Michele Palumbo, comandante della Polizia municipale del capoluogo (continua la lettura)
Dodici racconti, uno per mese, realizzati dallo scrittore e archeologo Valerio Massimo Manfredi per narrare il percorso del maresciallo Donato Alighieri tra storie verosimilmente accadute nel corso della sua carriera. (continua la lettura)
Il 'pronti via' per l'Olimpia Matera, inserita nel girone D, arriverà il 15 novembre 2020: data che segnerà l'inizio di una stagione, quella post covid, dalla quale nessuno sa con precisione cosa aspettarsi (continua la lettura)
Sono stati pubblicati sul portale web del Comune di Matera, nella sezione amministrazione trasparente-bandi di concorso- bandi di concorso attivi, i calendari delle prove d’esame dei concorsi per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 15 assistenti amministrativi-contabili e di (continua la lettura)
Un calendario in rosa per raccogliere fondi da devolvere all'ospedale Giovanni XXIII di Bari. L'iniziativa nata a Gioia del Colle dall'associazione “I bisbigli dell'anima” (continua la lettura)
Una mostra fotografica e un calendario. L'associazione Said racconta con la fotografia le bellezze di Bari e Fasano. (continua la lettura)
Per la sua quinta edizione sarà arricchito da una nuova sezione dedicata alle fotografie vincitrici del concorso "Desiderio di città, la città la mia casa". (continua la lettura)
Consegnato nelle mani della Croce Rossa, il ricavato della vendita del calendario "24 agosto 3.36 ri-creare", realizzato per contribuire alla ricostruzione dei paesi colpiti dal sisma. (continua la lettura)
Presentato a Bari un calendario un po' particolare, che ripercorre la storia della terra di Bari, valorizzandone il grande patrimonio artistico, storico e culturale. (continua la lettura)
Presentata a Potenza, dal Questore Giuseppe Gualtieri, l'opera fotografica contiene gli scatti d'autore di Massimo Sestini, seguito all'artista Vittorio Storato e vincitore del World Press Photo 2015. (continua la lettura)