Si dice dispiaciuto il nuovo capo ufficio stampa della giunta regionale di Basilicata, Massimo Calenda, per le polemiche infondate rivolte al Presidente Vito Bardi, dopo l'incarico che quest'ultimo gli ha conferito. Rinuncia, pertanto, alla quota di trattamento economico aggiuntivo (continua la lettura)
Il governatore: "Con Di Maio mi sento ogni giorno, è cambiato tutto rispetto a Calenda". Soddisfatto Emiliano perché le segnalazioni sulle irregolarità nella gara di acquisizione dell'Ilva sono state riconosciute anche dall'Anac. (continua la lettura)
“Prometto di non litigare con nessun Dem – scrive l'ex ministro allo Sviluppo economico Carlo Calenda su Twitter – e ad Emiliano chiedo una deroga”. Non replica il governatore pugliese (continua la lettura)
Taranto come le Termopili, anche se agli Spartani antenati dei tarantini non andò poi benissimo. Ma per Michele Emiliano il ministro Calenda non è riuscito a completare il suo piano su Ilva anche grazie all'opposizione sua e dei pugliesi. (continua la lettura)
Assemblea Confindustria 2018. Boccia e Calenda contro il "populismo" del possibile nuovo Governo. Sull'Ilva, sbotta il ministro uscente: "Qualcuno mi spiega come si chiude progressivamente la più grande acciaieria d'Europa? Con quali soldi, con quali soluzioni, con quali garanzie per (continua la lettura)
Il governatore ribatte alle polemiche del Pd dopo le sue dichiarazioni su Calenda: “Io sono nato per combattere i renziani” Se il Pd, come dice oggi il reggente Maurizio Martina, potrebbe avere presto anche una segretaria donna, Michele Emiliano probabilmente (continua la lettura)
“Gli operai siano consapevoli di quello a cui hanno rinunciato i sindacati. Per questo – dichiara il ministro allo Sviluppo economico – ho fatto pubblicare sul sito del ministero la bozza dell'accordo”. Emiliano: "Ci vuole poco ad essere più aperti (continua la lettura)
Bentivogli, Fim Cisl: "Abbiamo chiesto di aggiungere nella bozza dell'accordo, il crono programma sugli investimenti, quello del piano ambientale e l' invarianza salariale . L'accordo non c'è . Il tavolo quindi è interrotto. Rammaricati del fatto che lo scontro politico, più (continua la lettura)
"Governo scaduto - afferma Emiliano - che insulta il governo legittimo della Regione Puglia e un intero partito politico, il M5S, che secondo lo stesso governo cui appartiene ha vinto le elezioni (e certamente le ha vinte a Taranto dove (continua la lettura)
Il presidente della Provincia di Taranto Martino Tamburrano scrive al ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda. Chiede di convocare anche le associazioni ambientaliste, per dare un segnale di ascolto al territorio. Torna intanto il Wind day: scuole chiuse ai Tamburi. (continua la lettura)