Emiliano: "Questa pandemia ha insegnato a tutti l’importanza del gioco di squadra e il valore di tendere la mano agli altri nel momento del bisogno” (continua la lettura)
Emiliano: " Sconvolto da questa notizia che ci coglie impreparati". Bardi: "donna forte nella vita, lungimirante nella politica". (continua la lettura)
Oltre 300 finanzieri hanno eseguito tra le province di Cosenza e Matera complessivamente 52 arresti (14 in carcere e 38 ai domiciliari, oltre a 8 obblighi di presentazione). Delle 14 aziende agricole sequestrate, 12 si trovano in Basilicata. (continua la lettura)
"Le sentenze, mi hanno insegnato, non si discutono. Ma eventualmente si impugnano, alla Santelli la mia solidarietà”. Così il governatore della Basilicata Vito Bardi in merito alla sentenza del Tar sull’ordinanza della Presidente Santelli. “Rimane però il dato politico – (continua la lettura)
Il presidente della Regione Basilicata su Facebook: "Nel Mezzogiorno Forza Italia si conferma la casa dei moderati e del buon governo". Cupparo, “Ha ragione il presidente Berlusconi: ‘Da qui parte il riscatto del Sud’". (continua la lettura)
Il progetto di Mariangela e Vinicio Capossela, coprodotto da Fondazione Matera Basilicata 2019 e da SponzFest, attraverserà Calabria, Campania e Basilicata con l'obiettivo di lavorare collettivamente sul pianto per tutto ciò che è in pericolo di vita nel nostro mondo. (continua la lettura)
Fratture a tibia, perone e gomito per il corridore lucano Domenico Pozzovivo, che verrà operato nel pomeriggio all'ospedale di Cosenza (continua la lettura)
L'uomo di 53 anni di Scalea (Cosenza) è stato arrestato dalla GdF di Catanzaro perchè ritenuto responsabile, oltre che di esercizio abusivo della professione legale, di aver prodotto una falsa sentenza della Corte di appello di Potenza che annullava il (continua la lettura)
Diciotto persone, tra cui tre proprietari di aziende site in Basilicata e 7 lavoratori stranieri non in regola sono state denunciate in stato di libertà dalla Guardia di finanza di Montegiordano nell'ambito di un'operazione contro il caporalato e l'immigrazione clandestina. (continua la lettura)
Puglia, Basilicata e Calabria pronte al ricorso contro le nuove autorizzazioni del Governo alle trivellazioni nel mar Ionio. Appuntamento, intanto, il 14 gennaio a Bari, tra le componenti del Comitato promotore del referendum anti trivelle. Smentite sul via libera dal (continua la lettura)