Uno studente su tre, tra i 13 e i 15 anni, è vittima di bullismo e cyberbullismo, secondo una statistica delle Nazioni Unite (continua la lettura)
Previste attività di sensibilizzazione e di informazione dedicate a studenti e famiglie, nonché l'istituzione di sportelli di ascolto (continua la lettura)
Azioni preventive di ascolto , monitoraggio e formazione sono gli strumenti pratici operativi previsti dal protocollo (continua la lettura)
Al centro le azioni di intervento e prevenzione (continua la lettura)
Rinviati a giudizio cinque ragazzi tra i 21 e i 24 anni. Avrebbero spinto al suicidio il 29enne di Foggia il cui cadavere venne ritrovato il 22 gennaio del 2021 sui binari lungo la tratta Bari-Foggia. (continua la lettura)
Il video in cui viene picchiata una ragazzina barlettana è diventato subito virale sul web (continua la lettura)
Il protocollo prevede una serie di iniziative di sensibilizzazione che saranno portate avanti, in particolare, nella rete scolastica del territorio (continua la lettura)
Il contenitore servirà per raccogliere, in forma anonima, pensieri, denunce, osservazioni che gli alunni del Comprensivo vorranno portare all’attenzione della scuola. (continua la lettura)
Il progetto coinvolge tutte le istituzioni per frenare l'avanzata dei reati: spesso tali reati rimangono impunibili perchè si consumano tra i giovanissimi (continua la lettura)
"Bisogna educare i bambini alla diversità ed alla ricchezza che questa comporta" (continua la lettura)