Differita la data di scadenza della seconda finestra del Bando Misura 6 Operazione 6.1.1 Incentivi per la costituzione di nuove aziende agricole da parte di giovani agricoltori II finestra del Psr Basilicata 2014-2020. (continua la lettura)
La Giunta Regionale ha preso atto degli esiti della relazione sulle attività svolte dal Comitato chiamato a selezionare le strategie di sviluppo locale previste nel quadro della Misura 19 del Psr Basilicata 2014-2020 (continua la lettura)
Il ringraziamento per aver portato avanti la battaglia del grano, dopo quella vinta della tracciabilità latte, con un importantissimo traguardo che consentirà l'attestazione della qualità a tutto vantaggio del Made in Italy (continua la lettura)
"Personalmente ho fatto la battaglia che volevo, lottando per trasformare, eliminando il parlamento più costoso e lento al mondo; mi spiace, ma si prende atto che all'italiano va bene così", è il commento di Braia. "Ci abbiamo creduto tanto, ma (continua la lettura)
E' l'unica Regione del Sud ad aver mantenuto i finanziamenti della vecchia programmazione (continua la lettura)
Inaugurata una delle 23 aree camper realizzate in altrettanti comuni grazie alle risorse del Psr Basilicata 2007-2013. (continua la lettura)
l'assessore regionale all'agricoltura, Luca Braia si è sollevato a difesa della "qualità della Basilicata" e delle sue produzioni contro il "susseguirsi di dichiarazioni" sui media nazionali legate all'inchiesta petrolio in corso e al presunto "disastro ambientale". (continua la lettura)
L’assessore all’Agricoltura della Regione Basilicata, Braia, ha sottolineato la necessità di collegare sempre di più i prodotti lucani alla qualità dei territori. (continua la lettura)
E' stato presentato presso "la casa delle associazioni" a Tricarico, cittadina della provincia di Matera, il nuovo piano di sviluppo rurale per la programmazione comunitaria 2014-2020 (continua la lettura)
Presidente, quanto è rivoluzionaria la nomina di Braia in giunta? "Continua esattamente sulla scia del presidente. Noi siamo per la rivoluzione culturale. Siamo partiti dalla rivoluzione democratica ed oggi siamo alla rivoluzione culturale. Stiamo facendo le riforme, stiamo aprendo uno (continua la lettura)