Oltre 800 le aziende che, nel territorio materano, beneficeranno concretamente di nuova accessibilità o del completamento dei progetti delle opere di collegamento necessarie ad agricoltori e allevatori (continua la lettura)
"Il Dipartimento Agricoltura ha sempre mostrato grande attenzione e ascolto". Le parole dell'Ass. Luca Braia (continua la lettura)
“Protagonismo della Basilicata nel coordinamento delle regioni della transumanza, pratica rurale candidata a patrimonio culturale e immateriale dell’Umanità Unesco". (continua la lettura)
Saranno sbloccati da Agea entro fine marzo oltre 28,7 milioni di euro, di cui è già stato emesso il decreto per 3,360 milioni di euro, ulteriori 10,4 milioni di euro entro il 28 febbraio e la rimanente parte entro il (continua la lettura)
Gli elenchi sono disponibili anche sul sito istituzionale del Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020 (continua la lettura)
"il Dipartimento regionale all'Agricoltura, ha recuperato i fondi necessari affinché non ricadano sui lavoratori le scelte fatte da alcuni comuni afferenti all'Area Programma Val D'Agri" (continua la lettura)
Ottati: "Non c'è rispetto della normativa Europea" e Braia: " Il comparto agricolo non accetta lezioni da chi non è vicino al territorio" (continua la lettura)
L'assessore alle politiche forestali annuncia "a fine mese la formazione delle importantissime figure professionali dei Dos (direttori delle operazioni di spegnimento), centrali nella organizzazione sul campo per la lotta antincendio, con la prospettiva di realizzare una flotta regionale". (continua la lettura)
“Siamo a fianco del comparto agricoltura con tempestivi sopralluoghi nelle zone del Metapontino e del Vulture in sofferenza a causa dei violenti nubifragi che si sono abbattuti in diverse aree della Regione”. A comunicarlo è l'Assessore Luca Braia (continua la lettura)
Al Centro per la Creatività Cecilia di Tito, avvio della formazione per 400 nuovi selecontrollori promossa dall'Ambito Territoriale di Caccia numero 2 – Potenza con l'Assessorato alle Politiche Agricole della Regione Basilicata e Unibas al fine di qualificare i cacciatori (continua la lettura)