Potrebbe essere il giorno della svolta nella ripresa dell'attività del cantiere che sta realizzando il lotto di La Martella. Con il fiato sospeso i 60 lavoratori interessati e gli addetti al servizio di sorveglianza della società "Lazazzera". (continua la lettura)
Ore decisive per il cantiere che sta realizzando l'ultimo tronco della Bradanica, quello di La Martella, destinato a dare continuità all'importante infrastruttura stradale in tutto il territorio materano. (continua la lettura)
Serve ad effettuare i collegamenti della nuova condotta idrica alla rete esistente, nell’ambito dei lavori di adeguamento della strada statale 655 “Bradanica”. (continua la lettura)
Bradanica, tronco di “La Martella”. Lavori fermi da oltre un mese. Nessuna certezza sulla ripresa del cantiere. (continua la lettura)
I lavori sul primo lotto “Matera-La Martella” della fondovalle riprenderanno entro un mese. (continua la lettura)
Il provvedimento è basato sul persistere di difficoltà finanziarie e a causa di una crisi di liquidità della Intini. Preoccupazione sui tempi del completamento dell'opera. (continua la lettura)
La Bradanica rischia di trasformarsi in un'altra incompiuta nel materano. Da trent'anni è considerata la superstrada della speranza, ma un altro stop ai lavori potrebbe declassarla ad arteria senza futuro. (continua la lettura)
Nel Materano tutto come trent'anni fa quando un documento del Partito Comunista chiedeva per la provincia chiedeva un efficiente e moderno sistema integrato di trasporti. (continua la lettura)
Sembra delinearsi all'orizzonte infrastrutturale del territorio lucano il completamento della strada. La Provincia di Potenza ha annunciato la consegna dei lavori del tratto nei pressi di Palazzo San Gervasio e l'Anas ha già consegnato quelli relativi al primo lotto, Aia (continua la lettura)
L'assessore regionale lucano alle Infrastrutture parla di "collegamento strategico per la Basilicata". (continua la lettura)