Fanno parte del "patrimonio" culturale libri, riviste, periodici come "Basilicata" che hanno fatto la storia dell'impegno e della ricerca socio-economica del Mezzogiorno, raccolti dal giornalista Leonardo Sacco e donati al Comune di Matera. (continua la lettura)
Nella città dei Sassi Quaroni progettò opere importanti come il borgo rurale di "La Martellà nell'ambito dei programmi di elaborazione culturale e progettuale messi in campo negli anni Cinquanta da Adriano Olivetti. Diverse le iniziative anche a Roma ed Arezzo (continua la lettura)
Prosegue la protesta pacifica davanti ai cancelli del sito, contro la decisione di avviare al suo interno lo smaltimento di rifiuti provenienti dalla provincia di Potenza (continua la lettura)
Le manifestazioni, fortemente radicate al passato della civiltà contadina materana, si sono svolte sabato 31 luglio e domenica 1 agosto nel borgo La Martella. (continua la lettura)
I fatti denunciati dagli abitanti del borgo risalgono allo scorso 17 giugno (continua la lettura)
MATERA - L'acqua nel borgo La Martella non sarà potabile fino a quando "Acquedotto lucano" non terminerà una bonifica non meglio precisata su degli impianti. Si vocifera della presenza di un batterio nelle tubature. In funzione due autobotti sostitutive. (continua la lettura)