Si è aperto il dibattito politico dopo la richiesta del sindaco calvellese di estendere al comune i benefici del bonus gas (e l'inserimento nel programma di ricerca epidemiologica). (continua la lettura)
Sottoscritto nei giorni scorsi un protocollo tra Regione Basilicata, Ministero dell'economia e dello Sviluppo con il quale si individuano le modalità di utilizzo della restante quota del fondo (74,5 milioni di euro). (continua la lettura)
Quasi un milione infatti sono le famiglie morose che non pagano la bolletta elettrica e qualcuna probabilmente, proprio come la signora pugliese il cui ricorso è stato rigettato nei giorni scorsi dalla Suprema Corte, sceglie la strada dell’allaccio abusivo. (continua la lettura)
L'invito ai sindaci è quello di diffondere capillarmente, sia presso i giovani destinatari del bonus che presso gli esercenti, le informazioni su questa iniziativa: chi ha compiuto o compirà 18 anni nel 2016, potrà per oltre un anno spendere 500 (continua la lettura)
Le spese sostenute dai docenti destinatari del bonus di 500 per l'aggiornamento professionale si potranno rendicontare quest'anno fino al 15 ottobre prossimo. (continua la lettura)
Ai datori di lavoro sarà concesso di beneficiare anche delle agevolazioni previste per l’apprendistato professionalizzante e di mestiere e di quelli dell’Avviso pubblico regionale “Interventi per la creazione di lavoro stabile” (continua la lettura)
L'estensione del bonus agli over 65 non può, infatti, che rientrare nel pacchetto di manovre intraprese dal governo per rilanciare l’economia italiana. Come affermato da Pallanti, occorre “individuare coloro che, per necessità, sono i migliori candidati a mettere in circolazione (continua la lettura)
L'associazione ha diffuso un rapporto sul Potentino dal quale emerge che si utilizzano poco gli incentivi per le ristrutturazioni, gli unici mezzi in grado di sostentare un settore che resta affossato dalla crisi. Si spera in un autunno migliore, tra (continua la lettura)