Solo una trasgressione al parco Macamarda. Per i cimiteri, a breve ingresso consentito per costruzione cippi e lapidi e orari più comodi per cittadini (continua la lettura)
Di Cagno Abbrescia: "Realizzati investimenti per 160 milioni di euro". (continua la lettura)
Il primo cittadino, in qualità di sindaco della Città metropolitana di Bari, ha anche approvato una delibera con la quale è stato bloccato l'aumento del 2% sulla Tari per i 41 Comuni dell'area metropolitana, che altrimenti avrebbero dovuto aumentare le (continua la lettura)
324 farmacie pugliesi hanno aderito all’iniziativa e qui i cittadini hanno potuto acquistare dei medicinali da banco destinati a 103 enti assistenziali che li hanno distribuiti a circa 33mila persone in difficoltà. La raccolta è cresciuta del 20% rispetto allo scorso anno con 35.750 farmaci donati in 69 (continua la lettura)
Dopo il 2019 per gli anni 2020-22 è previsto il consolidamento della legacy finalizzato al rafforzamento del posizionamento acquisito da Matera e dalla Basilicata a livello europeo nel settore della creatività per diventare una piattaforma culturale del Mezzogiorno (continua la lettura)
Ammonterebbe a 320 milioni di euro il "buco" nelle casse della Regione Basilicata, frutto di un disavanzo di 200 mln della spesa storica e di entrate considerate certe ma risultate inferiori di 120 mln di euro rispetto a quanto preventivato (continua la lettura)
Tra le attività che invece saranno incrementate nel nuovo anno, quelle relative alla protezione e alla tutela degli anziani con un servizio di raccolta delle querele direttamente a casa della vittima, se questa è impossibilitata a muoversi. (continua la lettura)
"Per il 2020 sarebbe già un bel cambiamento, seppur solo comunicativo, quello di non continuare a sbandierare un cambiamento come un ritornello di una canzone stonata. Dopo 10 mesi dalle elezioni del 2019 è forse giunta l’ora di iniziare a (continua la lettura)
"Si dice che il buongiorno si vede dal mattino, noi dobbiamo andare avanti facendo cose concrete. Non siamo qui per divertirci ma per i lucani". A dirlo Vito Bardi durante la conferenza stampa di bilancio sulle cose fatte in 9 (continua la lettura)
E' cresciuto il numero dei feriti nelle province di Bari e Bat, a causa dei botti di Capodanno. Mentre, a livello nazionale, sono 204 i feriti in diminuzione rispetto ai 216 del 2019. Quest'anno inoltre i dati, relativamente alla gravità (continua la lettura)