Subentra a Francesco Sabia che è andato in pensione per raggiunti limiti di età. (continua la lettura)
Il prossimo 7 novembre alle ore 16.00 la Biblioteca Nazionale di Potenza ospiterà un momento di studio incentrato sull'amicizia tra Don Giuseppe De Luca, prete illuminato di Sasso di Castalda e il segretario del Partito Comunista Italiano Palmiro Togliatti. (continua la lettura)
Il volume (secondo romanzo della scrittrice lucana) sarà presentato domani 16 maggio alle ore 18.00 all'interno della Sala Conferenze della Biblioteca Nazionale di Potenza. (continua la lettura)
Presentato a Potenza il libro scritto dai magistrati Alfredo Mantovano e Domenico Airoma. Il volume parte dall'analisi del consenso sociale riconosciuto ai clan nelle aree del paese a forte criminalità, che si articola in tante forme. (continua la lettura)
Presso la Biblioteca Nazionale di Potenza è stata inaugurata la mostra documentaria dell'Alliance française in occasione del centenario della nascita di Albert Camus, Nobel per la letteratura nel 1957. Sarà aperta fino al 14 novembre 2013. (continua la lettura)
La storia di Tricarico ad iniziare dal 1939 attraverso aneddoti e visioni di uno straordinario interprete del giornalismo lucano. Iniziativa nell’ambito della XLII Edizione del Premio Letterario Basilicata (continua la lettura)
“It’s Getting Better – 50 anni di The Beatles”, promosso da Biblioteca Nazionale di Potenza e Manteca Club in collaborazione con l’ARCI. La mostra sarà fruibile gratuitamente durante l’estate per i mesi di luglio e agosto negli orari d’apertura della (continua la lettura)
Intervista a Franco Sabia - Direttore biblioteca nazionale di Potenza (continua la lettura)